Visualizzazioni totali

domenica 13 dicembre 2015

Struffoli vegani!!!

Stamattina ho cercato di ricreare un dolce tipico campano..gli Struffoli ma a differenza dell'anno scorso, li ho veganizzati. Direi che il risultato parla da solo..sono ottimi😊😊😊 eccovi la ricetta..


INGREDIENTI: 

200 gr di farina 00
1 vasetto di yogurt bianco di soia 
3 cucchiai di zucchero di canna 
2 cucchiai di rum
4 cucchiai di olio di semi 
1/2 bustina di lievito 
La scorza grattugiata di un limone 
La scorza grattugiata di un'arancia
60 ml di acqua 
150 gr di sciroppo d'acero
Zuccherini colorati 


Come prima cosa prepariamo l'impasto, in una ciotola distribuire a fontana la farina, al centro della quale andrà messo lo yogurt che si dovrà incorporare delicatamente alla farina aiutandosi con una forchetta. Quando il tutto sarà ben amalgamato, aggiungere il resto degli ingredienti ovvero lo zucchero, il rum, l'olio, il lievito, il limone e l'arancia grattugiata. Formate una palla di pasta che dovrete lasciar riposare per una decina di minuti. 



Passato il tempo necessario, riprendete l'impasto e dividetelo in tanti salamini di circa 2 cm di spessore, dai quali andranno tagliati tanti piccoli gnocchetti! Se l'impasto risulta un po' appiccicoso aiutatevi con un po'di farina. 



Infine riponete le palline ottenute su una taglia ricoperta di carta forno e cuocete a 180 gradi in forno preriscaldato per 12-15 minuti.



Una volta cotti tutti, in una padella mettete a sciogliere lo sciroppo d'acero con circa 60 ml di acqua, quando si sarà sciolto il tutto unite gli struffoli e mescolate, man mano potete aggiungere dei gherigli di noci, dei pinoli, la scorza grattugiata dell'arancia e un po'di zuccherini. 



Procedete fino a che il mix sciroppo-acqua si è ben incorporato con gli struffoli. Poneteli in un piatto e decorateli con gli zuccherini colorati.





3 commenti:

  1. Ciao! GRAZIE MILLE PER LA RICETTA ^_^
    DA ME NON RIESCO A TROVARE LO YOGURT,CON COSA POTREI SOSTITUIRLO

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao!!! Mi fa piacere ti sia piaciuto la ricetta..al posto dello yogurt potresti usare: una formaggio molle (tipo quello della Valsoia),della panna di soia, il medesimo quantitativo di purea di mela. Se invece non vuoi mantenere la ricetta vegana, quella tradizionale prevede l'uso di 2 uova. Spero di esserti stata di aiuto. Se hai ancora bisogno non esitate a chiedere!!!

      Elimina