Visualizzazioni totali

lunedì 28 marzo 2016

La Pasqua non è pasqua senza Pastiera...

Un buon inizio settimana a tutti...oggi come promesso vi lascio la ricetta per preparare a casa la Pastiera napoletana rivisitata e in versione vegana..diciamo anche abbastanza veloce. 



INGREDIENTI PER DUE PASTIERE: 

3 rotoli di pasta frolla Coop 
750 ml di latte di soia 
70 gr di maizena 
100 gr di zucchero 
1/2 cucchiaino di curcuma
1 vasetto di grano cotto
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero 
1/2 bicchiere di liquore (facoltativo)
La scorza grattugiata di un arancia
Lo scorza grattugiata di un limone 
1 fialetta di aroma all'arancia 
140 gr di canditi misti

Lo so lo so, avrei dovuto farla io la pasta frolla ma purtroppo era già stata comprata, ma con mia sorpresa ho scoperto che la frolla che vendono di marca Coop non contiene derivati animali e non è nemmeno tanto male a livello di ingredienti. In primis, ho preparato la crema pasticciera, in una casseruola ho messo la maizena, lo zucchero, la curcuma e a filo ho unito 500 ml di latte di soia, mescolato tutto ho messo sul fuoco e continuato a mescolare con la frusta finché non si è addensata. Poi ho spento e lasciato raffreddare. 

In questa foto avevo già aggiunto i canditi, ma è una cosa soggettiva, non modifica il gusto.

A parte in un altra casseruola ho messo il grano cotto (sono circa 580 gr) con il rimanente latte (250 ml), un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, la scorza del limone e della arancia, ho mescolato tutto e lasciato sul fuoco fino a che il grano si è ammorbidito e il latte assorbito. Ho messo da parte e lasciato raffreddare. Dopo di che ho unito crema e grano a cui poi ho aggiunto i canditi (tritateli se non amate che si sentano), il rum e la fiala di aroma all'arancia, mescolando il tutto. In due teglie di alluminio rivestite di carta forno (di 25 cm) ho steso la pasta frolla, e versato metà del composto, dalla terza pasta frolla ho ricavato le striscette per decorare le due torte. 



Infine ho informato a 180 gradi per 25 minuti. Una volta freddate ho spolverizzato con lo zucchero a velo.


Nessun commento:

Posta un commento