Visualizzazioni totali

mercoledì 9 novembre 2016

Sbrisolona vegana...

Per non farmi mancare nulla...Ho preparato la Sbrisolona ma in versione vegana ed integrale 😍😍😍




Per la frolla:


280 gr di farina integrale

70 gr di amido di mais o fecola di patate 

80 gr di zucchero di canna

La scorza grattugiata di un limone 

45 gr di olio di oliva 

90 gr di acqua


Si mescola tutto con le punta delle dita per formare delle briciole..poi con una parte dell'impasto si va a formare il fondo e i bordi, poi va spalmata la crema dentro e coperto con il resto delle briciole. 





Per la crema: 


200 gr di tofu frullato con 100 gr di cioccolato fondente sciolto e quattro cucchiai di acqua ( deve essere cremosa non troppo dura) 




Infornate in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa fino a doratura.

4 commenti:

  1. perchè il tofu nella crema ? altera il sapore . per la consistenza? ci sarà un modo per dare spessore alla crema che non sia il tofu

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola, sono cuoca e pasticcera vegana e mi permetto per questo motivo di risponderti. Questo dolce a mio parere è solo una possibilità. Molte persone adoperano il tofu insieme al cioccolato, cacao, frutta e altre creme. Sono solo variazioni alternative e a qualcuno piace. Il tofu ha un sapore particolare ma neutro e in base a come viene accompagnato e incorporato ad altre creme e cacao modifica il suo sapore e consistenza. Ho fatto in passato, per riempire alcuni cannoli, una crema al tofu arricchita da latte di cocco, maca, lucuma, vaniglia, ecc per un evento e sono strapiaciuti a tutti). Sono curiosa di provarla, la foto e l'uso della farina integrale me la fanno piacere già e per quanto riguarda la crema ne esistono tante varianti, con il tofu, semplici con amidi o farine e addirittura con l'acquafaba (come ho sperimentato io stessa facendo creme, meringhe e formaggi veg che filano). È molto bello trovar chi condivide qualcosa di suo e poterlo liberamente provare apportando a nostro gusto variazioni creative che, se ci fa piacere, possiamo condividere con la persona che ci ha ispirate.
      Ti abbraccio e ringrazio entrambe.

      Elimina
    2. Ciao Paola,
      Guarda sinceramente io l'ho usato perché in frigo avevi quello, ma ti assicuro che mescolato col cioccolato non si sente null l'hanno mangiato anche i miei genitori che sono onnivori e pure mio marito e non si sono accorti di nulla. Ovviamente lo puoi sostituire come meglio credi, come dice maria Concetta, puoi usare anche altro come yogurt di soia, maizena o agar agar per fare una crema..o fare una Nutella vegana. Spero di esserti stata utile.

      Elimina
  2. Ciao Elisa! Scusa ma non ho capito una cosa...hai usato tofu normale o quello vellutato con cui si fanno anche le creme?

    RispondiElimina