Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

giovedì 16 febbraio 2017

Cantucci Vegan nocciolo e cioccolato

INGREDIENTI:

100 gr di farina di semola 
250 di farina tipo 1 (integrale)
50 gr di zucchero di canna 
1/2 cucchiaino di bicarbonato 
1 pizzico di sale
50 gr di nocciole 
50 gr di gocce di cioccolato 
50 gr di olio di girasole
170 gr di latte di farro 


Per prima cosa vanno miscelate le polveri, quindi le due farine, lo zucchero, il bicarbonato,il pizzico di sale, le nocciole e le gocce di cioccolato poi si uniscono i liquidi, quindi il latte e l'olio, si impasta tutto fino ad ottenere un impasto solido e maneggiabile, con cui si andranno a formare due salamini. Vanno infornati a 180 gradi per 30 minuti, passato questo tempo li ho tolti dal forno e tagliati alla meglio, purtroppo tenderanno a spaccarsi perché è morbido il biscotto e infine li ho ripassato in forno per altri 10 minuti per renderli più croccanti.


mercoledì 9 novembre 2016

Sbrisolona vegana...

Per non farmi mancare nulla...Ho preparato la Sbrisolona ma in versione vegana ed integrale 😍😍😍




Per la frolla:


280 gr di farina integrale

70 gr di amido di mais o fecola di patate 

80 gr di zucchero di canna

La scorza grattugiata di un limone 

45 gr di olio di oliva 

90 gr di acqua


Si mescola tutto con le punta delle dita per formare delle briciole..poi con una parte dell'impasto si va a formare il fondo e i bordi, poi va spalmata la crema dentro e coperto con il resto delle briciole. 





Per la crema: 


200 gr di tofu frullato con 100 gr di cioccolato fondente sciolto e quattro cucchiai di acqua ( deve essere cremosa non troppo dura) 




Infornate in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa fino a doratura.

venerdì 2 settembre 2016

Tortine integrali per la colazione...

Buonasera, 
Stasera vi voglio lasciare la ricetta di due tipologie di Tortine da poter gustare sia per la colazione che per la merenda..rigorosamente integrali e vegane..La prima variante è col cioccolato mentre la seconda con la marmellata di ribes, ma la ricetta è la medesima...



INGREDIENTI: 

150 gr di farina integrale 
50 gr di farina 00
80 gr di zucchero di canna
Vanillina 
La scorza di un limone 
30 gr di olio di semi 
190 gr di latte di quinoa
1/2 bustina di lievito per dolci
Pepite di cioccolato 
Marmellata a piacere 

In una terrina, unire prima gli ingredienti secchi, quindi le farine, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone ma non il lievito che andrà aggiunto alla fine. Mescolate bene e a filo aggiungere l'olio e il latte, miscelate bene con una frusta per evitare la formazione di grumi e infine unire il lievito. Dividere l'impasto ottenuto in due terrine differenti, in una aggiungere le pepite di cioccolato (q.b) mentre l'altra la utilizzeremo per le tortine alla marmellata. Versiate l'impasto con il cioccolato nei pirottini appositi. 



Per le tortine alla marmellata, versare un primo cucchiaio di impasto nei pirottini, a seguire la marmellata ( per evitare che vada sul fondo, ho mischiato una la marmellata con dell'acqua e l'ho messa negli stampini del ghiaccio, lasciandola raffreddare in freezer per circa 30 minuti), infine un altro cucchiaio di impasto.



Infine infornate tutte le tortine a 180 gradi in forno caldo per circa 20 minuti, fino a doratura.

martedì 2 agosto 2016

Budino al cioccolato e frutti di bosco!!!

Una serata tra amici all'insegna della cucina sana e buona..che si è conclusa con un dolce semplice ma sublime..!!!



INGREDIENTI per 5 budini:

390 ml di latte di riso
20 gr di cacao amaro
6 gr di agar agar 
50 gr di zucchero di canna 
50 gr di cioccolato fondente

Per la salsa di frutti di bosco: 

150 gr di frutti di bosco surgelati
2 cucchiai di acqua
3 cucchiai di zucchero di canna 

In una casseruola, versare il latte di riso e sciogliere all'interno aiutandosi con una frusta l'agar agar, il cacao e lo zucchero. Mettere sul fuoco e continuando mescolare, quando il latte si è intiepidito unire il cioccolato spezzettato e continuare a mescolare fino a bollore. Versare il liquido negli stampini di silicone o di alluminio e lasciare riposare in frigo per 2 ore. Per la salsa, mettere i frutti di bosco in un pentolino con due cucchiai di acqua, lo zucchero e porre sul fuoco fino a che non si saranno scongelati. Una volta pronti frullare con il frullatore ad immersione!!! E la salsa è pronta!!!

Una volta passato il tempo di raffreddamento, sporcare il piatto con la salsina, capovolgere il budino sul piatto e cospargere la superficie con la salsina, decorate con i frutti freschi e pappate!!!

mercoledì 4 maggio 2016

Pancake fragole e cioccolato..

Come iniziare bene la giornata se non con una bella colazione..Stamattina ho preparato pancakes vegani con cremina al cioccolato e fragole per me e il mio ragazzo..tutto nella nuova casetta😊 perché come vi dicevi abbiamo iniziato s convivere...

INGREDIENTI PER 4 PANCAKES GRANDI: 

150 gr di farina integrale 
50 gr di zucchero di canna 
1 pizzico di sale 
1 cucchiaino di lievito per dolci 
200 ml di acqua 
2 cucchiaini di olio evo 

In una terrina unite tutti gli ingredienti secchi, farina, zucchero, lievito e sale. Poi a filo unite l'acqua e l'olio, mescolate fino ad ottenere una pastella liscia.

 
Nel frattempo scaldate in una pentola  antiaderente un filo di olio, versate un mestolo d'impasto. Quando inizieranno a formarsi delle bollicine, aspettate 1 minuto ancora e poi con una spatola girate e cuocete dall'altro lato per un altro minuto. 

 
Per la cremina al cacao, ho mescolato 2/3 cucchiaini di cacao amaro, con 1 cucchiaini di zucchero di canna, e un po di acqua versata a filo. Le dosi dell'acqua dipende da che consistenza volete dare alla cremina, la mia è rimasta abbastanza liquida. Ho accompagnato il tutto con fragole fresche ; )



martedì 19 aprile 2016

NoVegan CheeseCake doppio cioccolato e fragole

Oggi inauguro la mia nuova casetta con una cena insieme alla mie amiche...così ho preparato un Vegan Nocheesecake al doppio cioccolato e fragole😍😍😍




INGREDIENTI PER LA BASE: 


300 gr di biscotti al cioccolato senza glutine (ho trovato quelli della Realforno alla LIDL)

100 gr di cioccolato fondente 

120 gr di margarina vegetale


Per la base sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme alla margarina, una volta pronti andranno aggiunti ai biscotti precedentemente sbriciolati. Utilizzare l'impasto ottenuto per formare la base della nostra cheesecake, compattare il tutto sul fondo di una teglia a cerniera ricoperta di carta forno e lasciare in frigo per 30/45 minuti.




INGREDIENTI PER LA CREMA: 


200 ml di panna di soia montata 

125 gr di yogurt bianco di soia 

500 ml di latte di mandorla

7 gr di agar agar 

4 cucchiai di zucchero di canna 

200 gr di fragole frullate


Portare ad ebollizione il latte, insieme allo zucchero e all'agar agar, fino a che si forma una crema. Poi lasciare freddare in frigo per 15 minuti, a cui andrà unito lo yogurt e la panna montata a neve ferma e le fragole in precedenza frullate. Versare la crema nella tortiera e dimenticarsela in frigo per almeno 4/5 ore.




Infine ho decorato con cioccolato fondente e fragole.








martedì 12 aprile 2016

Baci di dama invertiti...

Buongiorno cuochini e cuochine..oggi vi svelo la ricetta della foto che vi ho postato qualche giorno fa...

Si tratta di Baci di dama...ma alla mia maniera, diciamo invertiti, questo perché ero partita con l'intenzione di fare dei baci di dama ma l'impasto ha deciso di non allargarsi in forno come avrebbe dovuto per cui ho optato per questa versione : )
Tra l'altro oltre ad essere vegani sono anche senza glutine..



INGREDIENTI PER 50 BACI: 

120 gr di farina di riso
100 gr di mandorle tritate 
50 gr di zucchero di canna 
20 gr di olio di semi
60 gr di acqua 
1 cucchiaino raso di bicarbonato 
70 gr di cioccolato fondente 


In una terrina ho unito prima gli ingredienti secchi, mescolandoli bene fra di loro. A parte ho sciolto lo zucchero con l'acqua e poi ho aggiunto l'olio, infine ho unito tutto gli ingredienti liquidi a quelli secchi. Lavorando inizialmente con una forchetta e successivamente con le mani, ho formata una palla di impasto che ho lasciato riposare in frigo per mezz'ora. 



Successivamente dopo aver formato delle palline, che andranno cotte in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti.



Infine ho sciolto il cioccolato a bagno maria e versato a filo sui biscottini e ricoperto di cocco rapè. Ho riposto i biscotti per circa 10 minuti in frigo in modo che il cioccolato si solidificasse. Buon appetito

martedì 8 marzo 2016

Cookies Al cioccolato senza glutine!!!

Buongiorno donzelle, oggi mi rivolgo direttamente a voi. Oggi è la festa di noi donne anche se in realtà lo è tutti i giorni. In particolare oggi ricordiamo le 148 donne che hanno perso la vita lavorando in fabbrica negli Stati Uniti. Per celebrare questa ricorrenza ho deciso di preparare dei simil cookis con gocce di cioccolato è senza glutine. 



Ingredienti:

190 g di farina senza glutine
110 g di farina di grano saraceno
100 g di zucchero di canna
20 g di farina di mandorle
Un cucchiaino di lievito per dolci
Una bustina di vanillina
60 g di olio di semi di mais
230 g di latte di soia  
80 g di gocce di cioccolato fondente

In una terrina unire prima tutti gli ingredienti secchi quindi le farine, lo zucchero, il lievito e la vanillina. Mescolare con cura e proseguire unendo l'olio e il latte infine per ultime le gocce di cioccolato. Una volta mescolato il tutto e avendo un impasto abbastanza molle ed appiccicoso, aiutandovi con un cucchiaio formate i biscotti che andrete a posizionare su una teglia di carta forno. 



I biscotti vanno cotti in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 /15 minuti. 

martedì 2 febbraio 2016

Crostata zucca zenzero e cioccolato!!!

Oggi, nel mio paesello del piemontese c'è una giornata grigia, fredda e uggiosa...direi che ci starebbe proprio bene una fetta della torta che vi voglio proporre oggi..magari ancora tiepida e accompagnata da una salsina alla vaniglia..ma senza fantasticare troppo eccovi la ricetta..




INGREDIENTI per la frolla:

250 gr farina integrale 
65 gr di acqua tiepida 
100 gr di zucchero di canna 
30 gr di olio di semi
30 gr di olio di oliva
1/2 cucchiaino di lievito 

In una terrina, versare l'acqua tiepida in cui andrà aggiunto lo zucchero. Girare fino a che lo zucchero non si sarà sciolto, a questo punto unire i due oli e infine la farina. Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ricoprire di pellicola e lasciare riposare in frigo almeno un ora. 

Nel frattempo, preparare il ripieno, per cui ci vorranno: 

400 gr di zucca 
Zenzero fresco o in polvere
60 gr di zucchero di canna 
Gocce di cioccolato 

Una volta pulita la zucca, bisogna tagliarla a dadini abbastanza piccoli. Allora il prossimo passaggio varia a seconda che la zucca sia cotta o meno. Siccome la zucca che avevo io era cruda e appena scongelata, l'ho ripassata in padella con un filo di olio e una bella grattugiata di zenzero fresco e una spolverata di quello in polvere. In questo modo la zucca si è insaporita bene. 



Quando la zucca si è ammorbidita a sufficienza ( ps non deve essere troppo molle) l'ho tolta dalla padella e trasferita in una terrina, in cui ho aggiunto lo zucchero, ho mescolato per bene e lasciato raffreddare il tutto. 

Passata l'ora, riprendere la pasta frolla, stenderla tra due fogli di carta forno e rivestire una tortiera di 24 cm, lasciare un parte di impasto per creare le striscioline.



 A questo punto prendere il ripieno a cui andranno aggiunte le gocce di cioccolato ( la quantità è a vostro piacere). Prima di versare la zucca nella tortiera, cospargete la base della frolla con del pangrattato in modo che assorba i succhi della zucca ( che si sono formati quando ho aggiunto lo zucchero alla zucca calda) e bucherellata il fondo con una forchetta così che non si gonfi. A questo punto versate il ripieno nella tortiera, cercando di compattare la superficie, decorate con le striscioline e ripiegate leggermente i bordi della crostata. Infine infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 20/25 minuti. 



Gustate tiepida, è veramente una delizia per il palato!!!

lunedì 21 dicembre 2015

Panettone Vegano al cioccolato fondente

Fare il panettone in casa è veramente un procedimento lungo e laborioso ma merita assolutamente tutto lo sforzo fatto..perché è buonissimo😍😍😍 



INGREDIENTI: 

250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra 
60 ml di latte di soia
220 gr di yogurt di soia 
150 gr di zucchero di canna 
5 gr di sale
La scorza grattugiata di un limone
La scorza grattugiata di un arancia
Vanillina
180 gr di margarina vegetale 
1 cucchiaino di malto d'orzo
200 gr di cioccolato fondente 

In una ciotola capiente setacciare le due farine e lasciare da parte. Nel frattempo accendere la luce del forno e mettere una pentola con acqua bollente sul fondo. 

Primo impasto: in 60 ml di latte di soia tiepido sciogliere 10 gr di lievito di birra insieme ad un cucchiaino di malto, quindi unire 100 gr di farina (quella setacciata) e aiutandosi con una forchetta bisogna ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e riporre nel forno per un ora. Fino a che non sia raddoppiato di volume. 



Secondo impasto: prendere il primo impasto ed unire 80 gr di yogurt di soia, 2 gr di lievito avanzati e 180 gr di farina, quindi impastare bene con le mani fini a che è tutto amalgamato, poi aggiungere 60 gr di zucchero di canna, impastare nuovamente e infine unire 60 gr di margarina sciolta. Alla fine si dovrà ottenere un impasto liscio e morbido, che deve essere trasferito in una ciotola pulita, coperto con la pellicola e lasciato lievitare per 2 ore o comunque fino a che non sarà raddoppiato di volume. 

Terza impasto: riprendere il secondo impasto ed aggiungete 140 gr di yogurt di soia, quando saranno ben assorbiti, aggiungere 220 gr di farina, bisogna impastare il tutto per almeno 10 minuti, fino a che l'impasto non risulti elastico. A questo punto unire 100 gr di zucchero e il sale, impastare nuovamente per 5 minuti e poi aggiungere 50 gr di margarina sciolta, impastare e infine incorporare gli ultimi 50 gr di margarina sciolta. Quando sarà tutto bene assorbito, aggiungere la cioccolata spezzettata grossolanamente o le gocce di cioccolato, la scorza del limone e dell'arancia. Quando sarà tutto amalgamato, lasciate lievitare il tutto nella ciotola ricoperta di pellicola per altre 2 ore.


 Quando sarà aumentato di volume, capovolgere l'impasto su un piano infarinato e con una spatola bisogna cercare di dargli una forma sferica, dopo di che trasferire l'impasto nell'involucro di carta per panettoni, ricoprire di pellicola e lasciare lievitare per altre 2 ore. 




Trascorso questo tempo, accendete il forno a 200 gradi in modalità statico, con sempre la pentola di acqua sul fondo. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, riporre il panettone nella parte più bassa con sotto la pentola di acqua e cuocere per 15 minuti, dopo di che abbassare la temperatura a 180 e proseguire la cottura per altri 45 minuti. Infine una volta cotto lasciate raffreddare completamente, prima di gustarlo.



giovedì 17 dicembre 2015

Liquore al cioccolato Vegan...

In preparazione del Natale e anche per realizzare qualche pensierino da regalare, ho deciso di preparare il liquore al cioccolato ma con il latte vegetale..in modo che chi fosse intollerante al lattosio come me o vegano lo possa bere senza problemi, inoltre avendo trovato delle bottiglie natalizie molto carine le userò come regalino per qualche amico☺️



INGREDIENTI PER 1 litro: 

500 ml di latte di soia 
80 gr di cacao amaro
200 di zucchero di canna 
200 ml di alcool puro a 90 gradi
Spezie a piacere

In una pentola ho mescolato insieme lo zucchero e il cacao, a filo ho aggiunto il latte mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Dopo di che ho messo la pentola sul fuoco, ho aggiunto un po' di vaniglia, zenzero, anice stellato (in modo da dare l'idea natalizia), ho portato ad ebollizione, girando di tanto in tanto, ci vogliono circa 10 minuti prima di raggiungere la giusta densità. Una volta pronto, lasciare raffreddare e poi aggiungere l'alcool, mescolare per qualche minuto, in modo che si uniscano bene i due composti. Infine travasare nelle bottiglie e lasciare riposare in luogo buio per 24 ore. Passato il tempo, conservarlo in frigo, la durata è di circa 10/15 giorni.

martedì 1 dicembre 2015

Dolce tentazione!!!

Buongiorno...oggi vi voglio lasciare la ricetta di una tentazione al cioccolato e frutti di bosco a cui non potrete resistere, che si scioglierà in bocca.



INGREDIENTI:

160 gr di yogurt bianco di soia ai frutti di bosco
60 gr di zucchero di canna
50 gr di olio di semi di girasole 
80 gr di latte di soia
1 cucchiaio di fecola di patate 
2 cucchiai di farina 
20 gr di margarina vegetale 
150 gr di cioccolato fondente 
1/2 bustina di lievito 
2 cucchiai di marmellata di frutti di bosco

Prima cosa, sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme alla margarina. Intanto in una ciotola unire lo yogurt di soia con l'olio di semi, il latte di soia e una volta fuso il cioccolato, mescolare bene fino ad ottenere una crema, successivamente unire farina, fecola di patate, lievito e zucchero. Mescolare tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Versare in una teglia quadrata rivestita di carta forno e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato e ventilato per 25 minuti circa. 



Fate la prova stecchino.. E gustatela appena raffreddata con una spolverata di zucchero a velo😍😍😍

lunedì 26 ottobre 2015

Castagnaccio a modo mio!!!

Ovviamente con l'arrivo dell'autunno non potevo non fare il castagnaccio(mai fatto in vita mia)...ho deviato leggermente la ricetta tradizionale..aggiungendo il mio solito tocco ma è venuto ottimo lo stesso😊


INGREDIENTI per 2 teglie da 24 cm: 

500 gr di farina di castagne 
7 cucchiai di zucchero di canna 
1 cucchiaio di cacao amaro
40 gr di cioccolato fondente 
2 pizzichi di sale 
700 ml di acqua 
Un filo di olio d'oliva 
Pinoli 
Mandorle a lamelle
Prugne essiccate

In una terrina dopo aver setacciato la farina, ho aggiunto l'acqua fino ad ottenere un impasto molto morbido e senza grumi, poi il sale, lo zucchero, il cacao e il cioccolato precedentemente sciolto con un goccio d'acqua. Questo impasto l'ho diviso in due teglie da 24 cm l'una, entrambe ricoperte di carta forno. Ho cosparso la superficie con le mandorle a lamelle, i pinoli e le prugne tagliate a pezzetti, un giro di olio di oliva e ho cotto in forno caldo a 180 gradi fino a che non si è formata la crosticina.


martedì 20 ottobre 2015

Amaretti e torta greca vegan!!

Riscoprendo i vecchi sapori di quando ero piccina..oggi ho voluto ricreare ma in versione vegana..la torta che mia madre mi preparava per la festa di compleanno! Lei la chiamava La torta greca..è una torta di amaretti e cioccolato grattugiato.. Gli amaretti ovviamente li ho fatti io ma in versione vegana 😊 

INGREDIETI PER GLI AMARETTI: 

100 gr di mandorle tritate a farina 
100 gr di zucchero 
100 gr di farina 
80 gr di olio di semi di mais 



Frullare a farina le mandorle, poi ho unito lo zucchero, la farina e olio. Formare delle palline e infornare in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Aspettare che si raffreddano. 

INGREDIENTI PER LA TORTA: 

100 gr di cioccolato fondente 
100 gr di zucchero 
200 gr di amaretti 
160 gr di yogurt bianco di soia 
80 gr di latte di soia 
50 ml di olio di semi 
100 gr di fecola di patate 
50 gr di farina 



Grattugiare il cioccolato e ridurre in briciole gli amaretti. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere lo yogurt, il latte e l'olio. Mettere in una tortiera ricoperta di carta forno e cuocere in forno caldo 180 gradi per 25 minuti circa.


martedì 13 ottobre 2015

I Tofetti o comunemente chiamati tartufi!!!

Oggi vi vorrei proporre un dolcetto velocissimo da fare ma che dà tante soddisfazioni appena assaggiato..si tratta dei tofetti di cioccolato e cocco 😁😁😁 fatti con solo 5 ingredienti



125 gr di tofu (un panetto) 
80 gr di cioccolato fuso 
10 biscotti digestive Vegan 
2 cucchiai di zucchero di canna 
Cocco rapé 

Frullare il tofu con il cioccolato fuso a bagnomaria, i biscotti e lo zucchero di canna. Formare delle palline con le mani rotolarle nel cocco e il gioco è fatto. Riporre in frigo in modo che si compattino per bene.


lunedì 14 settembre 2015

Socookies!!!

Stamattina mi sono svegliata con una strana voglia di biscotti da pucciare nel thè caldo, data ormai le temperatura bassa del mattino. Così ho deciso di mettermi a creare dei biscotti che oltre ad essere buoni dovessero avere delle proprietà benefiche..ed ecco usciti fuori questi biscotti di farina di grano saraceno e mais ai 5 cereali con bacche di goji, pitaya, semi di chia, pistacchi e cioccolato fondente. Sono dei biscotti multiproprietà perché: 
-il mix di 5 cereali contiene fibre che sono un prezioso componente per il nostro corpo; 
- le bacche di goji sono ricche di proteine, carboidrati, sodio, calcio, zucchero, fosforo, potassio, manganese, lipidi come omega 3 ed omega 6, magnesio, cromo, vitamine C, E e B1, carotene, amminoacidi, fibre, luteina e germanio; 
- la pitaya è ricca di vitamina E e di fibre, inoltre contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; 
-i semi di chia sono fonte di rame che contribuisce alla pigmentazione di pelle e capelli; 
- il pistacchio che sono ricchi di sali minerali come potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio; 
-infine il cioccolato fondente che ogni tanto serve per farci felice : )



INGREDIENTI PER 70 biscottini:

100 gr di farina di grano saraceno
60 gr di farina di mais 
40 gr di fecola di patate  
30 gr di farina 00
80 gr di zucchero di canna
60 gr di mix di 5 cereali 
Vanillina 
3 gr di bicarbonato 
20 gr di bacche di goji 
20 gr di pitaya 
10 gr di Semi di chia 
100 gr di latte di soia
50 gr di olio di semi di girasole 

In una ciotola ho unito prima tutto gli ingredienti secchi, quindi le farine, la fecola, lo zucchero, i cereali, la vanillina, il bicarbonato, le bacche di goji, la pitaya tagliata a pezzetti, i semi di chia, ho mescolato il tutto e poi ho aggiunto il latte di soia e l'olio. Una volta impastato il tutto va lasciato riposare in frigo per mezz'ora. Dopo di che ho steso l'impasto e ricavato i biscotti utilizzando l'apposita formina.



Ho ridotto in granella una manciata di pistacchi e del cioccolato fondente che ho utilizzato come copertura dei biscotti. 



Infine ho infornato a180 gradi in forno ventilato e preriscaldato per circa 10 minuti.


martedì 8 settembre 2015

Tenerina vegan!!!

Buongiorno...oggi chiamo a me tutti i ferraresi che amano tanto un dolce che è stato inventato proprio nel castello estense della città di Ferrara dal cuoco di corte...non ve la prendete a male ma ho veganizzato la vostra amata Tenerina ed è venuta una meraviglia😍😍😍😍😍 



INGREDIENTI:

160 gr di yogurt bianco di soia 
80 gr di zucchero di canna
50 gr di olio di semi di girasole 
50 gr di latte di soia
1 cucchiaio di fecola di patate 
2 cucchiai di farina 
50 gr di margarina vegetale 
150 gr di cioccolato fondente 
1/2 bustina di lievito 

Prima cosa, sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme alla margarina. Intanto in una ciotola unire lo yogurt di soia con l'olio di semi, il latte di soia e una volta fuso il cioccolato, mescolare bene fino ad ottenere una crema, successivamente unire farina, fecola di patate, lievito e zucchero. Mescolare tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Versare in una teglia quadrata rivestita di carta forno e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato e ventilato per 25 minuti circa. 



Fate la prova stecchino.. E gustatela appena raffreddata con una spolverata di zucchero a velo😍😍😍

martedì 30 giugno 2015

NoCheesecake Vegan frutti di bosco e cioccolato fondente!!!

Domenica avevo un pranzo importante..dato il caldo e il poco tempo per stare ai fornelli ho deciso di preparare la mia primissima cheesecake vegana e direi che è venuta una meraviglia e una bontà. Eccovi la ricettina per ricrearla a casa...




INGREDIENTI PER LA BASE: 

300 gr di biscotti digestive senza uova e latte (ho trovato quelli della grancereali)
100 gr di cioccolato fondente 
120 gr di margarina vegetale

Per la base sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme alla margarina, una volta pronti andranno aggiunti ai biscotti precedentemente sbriciolati. Utilizzare l'impasto ottenuto per formare la base della nostra cheesecake, compattare il tutto sul fondo di una teglia a cerniera ricoperta di carta forno e lasciare in frigo per 30/45 minuti.



INGREDIENTI PER LA CREMA: 

200 ml di panna di soia montata 
125 gr di yogurt bianco di soia 
500 ml di latte di soia 
7 gr di agar agar 
4 cucchiai di zucchero
200 gr di frutti di bosco frullati

Portare ad ebollizione il latte, insieme allo zucchero e all'agar agar. Lasciare freddare in frigo per 15 minuti la crema a cui andrà unito lo yogurt e la panna montata a neve ferma e i frutti di bosco in precedenza frullati. Versare la crema nella tortiera e dimenticarsela in frigo per almeno 4/5 ore.



Infine ho decorato con cioccolato fondente, con cui ho formato una spirale e frutti di bosco freschi☺️