Visualizzazioni totali

martedì 2 febbraio 2016

Crostata zucca zenzero e cioccolato!!!

Oggi, nel mio paesello del piemontese c'è una giornata grigia, fredda e uggiosa...direi che ci starebbe proprio bene una fetta della torta che vi voglio proporre oggi..magari ancora tiepida e accompagnata da una salsina alla vaniglia..ma senza fantasticare troppo eccovi la ricetta..




INGREDIENTI per la frolla:

250 gr farina integrale 
65 gr di acqua tiepida 
100 gr di zucchero di canna 
30 gr di olio di semi
30 gr di olio di oliva
1/2 cucchiaino di lievito 

In una terrina, versare l'acqua tiepida in cui andrà aggiunto lo zucchero. Girare fino a che lo zucchero non si sarà sciolto, a questo punto unire i due oli e infine la farina. Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ricoprire di pellicola e lasciare riposare in frigo almeno un ora. 

Nel frattempo, preparare il ripieno, per cui ci vorranno: 

400 gr di zucca 
Zenzero fresco o in polvere
60 gr di zucchero di canna 
Gocce di cioccolato 

Una volta pulita la zucca, bisogna tagliarla a dadini abbastanza piccoli. Allora il prossimo passaggio varia a seconda che la zucca sia cotta o meno. Siccome la zucca che avevo io era cruda e appena scongelata, l'ho ripassata in padella con un filo di olio e una bella grattugiata di zenzero fresco e una spolverata di quello in polvere. In questo modo la zucca si è insaporita bene. 



Quando la zucca si è ammorbidita a sufficienza ( ps non deve essere troppo molle) l'ho tolta dalla padella e trasferita in una terrina, in cui ho aggiunto lo zucchero, ho mescolato per bene e lasciato raffreddare il tutto. 

Passata l'ora, riprendere la pasta frolla, stenderla tra due fogli di carta forno e rivestire una tortiera di 24 cm, lasciare un parte di impasto per creare le striscioline.



 A questo punto prendere il ripieno a cui andranno aggiunte le gocce di cioccolato ( la quantità è a vostro piacere). Prima di versare la zucca nella tortiera, cospargete la base della frolla con del pangrattato in modo che assorba i succhi della zucca ( che si sono formati quando ho aggiunto lo zucchero alla zucca calda) e bucherellata il fondo con una forchetta così che non si gonfi. A questo punto versate il ripieno nella tortiera, cercando di compattare la superficie, decorate con le striscioline e ripiegate leggermente i bordi della crostata. Infine infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 20/25 minuti. 



Gustate tiepida, è veramente una delizia per il palato!!!

Nessun commento:

Posta un commento