Visualizzazioni totali

martedì 24 novembre 2015

Torta brioche alle ciliegie : -)

Per una colazione diversa dal solito yogurt di soia, ho voluto improvvisare una brioche fatta a torta ovviamente Vegan con all'interno una marmellata di ciliegie. È una torta che prevede due lievitazioni quindi ci vuole tempo per farla, ma il risultato sarà eccezionale.




INGREDIENTI: 

250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 00
1 bustina di lievito di birra liofilizzato o un cubetto di lievito di birra
100 gr di zucchero
60 gr di olio di oliva
100 gr di yogurt bianco di soia
180 ml di latte di soia. 

In una terrina unire le farina, il lievito ( se usate il cubetto fatelo sciogliere in poco latte tiepido), lo zucchero, l'olio, lo yogurt e il latte tiepido. Impastate per 5/6 minuti fino ad avere un impasto liscio. Coprire la terrina e lasciare lievitare per 2 ore in luogo caldo. Passato il tempo, prendere la palla dividerla in due parti uguali, stenderle in un cerchio largo circa 26 cm l'uno. 



A questo punto sovrapporli uno sull'altro e passare sopra il matterello per farli aderire. 



Tagliare degli spicchi. 



Ricoprirli con la marmellata del gusto preferito e arrotolare gli spicchi partendo dalla parte larga. 


Man mano disporli in una teglia rotonda ricoperta di carta forno. Coprire nuovamente e lasciar lievitare per 3 ore. 



Infine spennellare la superficie con del latte di soia e cuocere a 180 gradi in forno caldo per 25/30 minuti.




lunedì 16 novembre 2015

Biscotti al limone Vegan

Stamattina mi sono preparata questi biscottini vegani al limone..sono una rivisitazione della ricetta del Goloso mangiar sano..ho modificato giusto la farina e aggiunto qualcosa 😊



INGREDIENTI per circa 30 biscotti: 

200 gr di farina di farro 
70 gr di farina di grano saraceno 
20 gr di fecola di patate
10 gr di crusca d'avena 
1 cucchiaino di lievito 
100 gr di zucchero di canna 
50 gr di olio di semi 
30 gr di succo di un limone
80 gr di acqua
Scorza di un limone 

In una terrina unire prima tutti gli ingredienti secchi poi man mano aggiungere quelli liquidi, formare una palla che deve essere morbida e appiccicosa. 



Stendete l'impasto infarinandolo leggermente, coppate tanti cerchi e decorate con mezza fettina di limone tagliata sottile. 



Cospargete di zucchero (poco mi raccomando) e infornate a 180 gradi in forno caldo per 15/20 minuti. 



Per far caramellare le fettine di limone lasciate gli ultimi 5 minuti di cottura in modalità grill.


martedì 10 novembre 2015

Barrette integrali vegan alle fragole!!!

Per la colazione di stamattina ho preparato delle barrette vegane integrali di marmellata di fragola e crusca d'avena😊...



INGREDIENTI: 

Barrette di fragole crusca e goji

100 gr di farina integrale 
50 gr di crusca d'avena 
60 gr di zucchero di canna 
1/2 bustina di lievito 
110 gr di yogurt di soia 
25 gr di olio di semi
50 gr di latte di soia 
Marmellata di fragole light 
 
In una terrina unite prima gli ingredienti secchi poi unite quello liquidi, mescolate fino ad ottenere una impasto liscio. In una teglia quadrata ricoperta di carta forno stendete metà dell'impasto, sopra stendete la marmellata e concludete con il restante impasto. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

mercoledì 4 novembre 2015

Quadrotti semintegrali di mele

Oggi avevo proprio voglio di farmi una torta di mele, ma non la classica così ho realizzato questi quadretti semintegrali alle mele, mandorle ed avena aromatizzati alle spezie invernali.😊



INGREDIENTI:

100 gr di farina integrale 
50 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate 
1/2 bustina di lievito 
50 gr di farina di mandorle 
150 gr di zucchero di canna 
200 gr di mela cotta e frullata 
30 gr di olio di oliva 
1 vasetto di yogurt di soia bianco
60 gr di latte di soia 
30 gr di fiocchi di avena

Per prima cosa sbucciare e tagliare a cubetti tre mele, riporli in una pentola con il succo di un limone, due cucchiai di zucchero di canna e una spolverata di spezie invernali (vaniglia, cannella, anice stellato ecc). Cuocere le mele fino a che non diventano morbide. Dopo di che ridurle a crema con il frullatore ad immersione. 
In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi, le farina, la fecola, lo zucchero, la mandorle tritate o la farina di mandorle, il lievito e i fiocchi d'avena, una volta data una mescolata aggiungere gli ingredienti liquidi, la mela frullata, lo yogurt, il latte e l'olio. Mescolare bene e versare in una tortiera quadrata o rotonda a piacere rivestita di carta forno. Infornare in forno ventilato riscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti.