Visualizzazioni totali

martedì 26 gennaio 2016

Torta salata di farifrittata zucchine e funghi!!!

Nell'intenzione di escogitare una nuova ricetta da proporvi mi sono venuti in mente gli ingredienti per preparare una frolla vegana integrale, così mi sono detta "perché non provare a farla salata"??...e da qui è nata questa ricetta..



INGREDIENTI FROLLA PER UNA TORTA di 20 cm

70 gr di acqua
10 gr di sale
30 gr di olio di semi
30 gr di olio d'oliva
250 gr di farina integrale
Un pizzico di lievito 

In una ciotola, versare l'acqua insieme al sale, mescolare con un cucchiaio fino a che non si sarà sciolto, dopo aggiungete l'olio. È necessario mescolare bene in modo che l'olio si unisca all'acqua. Infine aggiungete la farina e il lievito, lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate un panetto e riponetelo in frigo a riposare ricoperto di carta forno per un'ora. 



Nel frattempo prepariamo la farcia, gli ingredienti per la farifrittata sono: 

125 gr di farina di ceci
130 gr di acqua 
3 cucchiai di olio d'oliva
1 zucchina media 
5/6 funghi champinion
Basilico
Sale 
Pepe

In una ciotola versate la farina di ceci e man mano unire l'acqua, girando con una frusta in modo che non si formino grumi, infine aggiungere l'olio, il sale e il pepe. Riponete in frigo la pastella a riposare. Prendete la zucchina e i funghi, una volta lavati, tagliateli a cubetti e cuocete in padella per qualche minuto con un filo di olio, sale, pepe e basilico ( dovrete aggiungere anke mezzo bicchiere di acqua). Una volta ammorbidite le verdure spegnete e lasciate raffreddare. 

Passata l'ora, riprendiamo la frolla che andrà stesa con l'ausilio di due fogli di carta forno. 



In seguito trasferite il disco di pasta all'interno della tortiera, i cui bordi dovranno essere abbastanza alti per contenere la farcia, bucherellate la base per evitare e che si gonfi. 



Riprendete la pastella a cui avrete unito le verdure e poi versate in tutto nella tortiera. 



Create le strisce con la frolla avanzate e informate a 180 gradi in forno caldo per 30 minuti. Et voitla!!!



lunedì 18 gennaio 2016

Involtini di verza gratinati!!! 😍

Buongiorno cuochini e cuochine...
Oggi vi voglio lasciare un idea veloce per realizzare un piatto completo per il pranzo o la cena, si tratta di involtini di verza ripieni di kamut e crema di ceci gratinati al forno. 



INGREDIENTI PER 7 involtini: 

7 foglie di verza 
65 gr di kamut 
150 gr di ceci in scatola 
Pangrattato
Olio d'oliva
Curry 
Basilico

In pentola capiente piena di acqua sbollentare per qualche minuto le foglie della verza. A parte cuocete il kamut, che andrà cotto secondo le indicazioni della confezione. Nel mentre, dopo aver scolato i ceci dall'acqua di conservazione, frullare 150 gr di ceci con qualche cucchiaio di acqua per renderlo abbastanza cremoso ma non troppo. Una volta pronto il kamut, in ciotola unitelo con la crema di ceci, un pizzico di curry e basilico, formando un impasto, che sarà il ripieno degli involtini. Appena le foglie della verza su saranno ammorbidite, scolarle asciugarle un minimo e poi procedere a creare gli involtini. 



Una volta riempite le foglie con l'impasto, chiudetele a pacchettino e riponete le in una teglia ricoperta di carta forno, cospargete di pan grattato e un filo d'olio. 



Mettere in forno a 180 gradi fino a doratura.

I ceci rimasti del barattolo, li ho messi sulla teglia del forno ricoperti di paprika e un pizzico di sale e ripassati in forno fino a che non sono diventati croccanti. Un ottimo snack da gustare nel pomeriggio.

lunedì 11 gennaio 2016

Pane indiano Naan...

Buon inizio settimana a tutti..come prima ricetta dell'anno 2016 vi propongo quella del Naan, un tipico pane indiano che viene utilizzato tradizionalmente per accompagnare la maggior parte dei piatti della cultura indiana, è rigorosamente cotto in forno chiamato Tandoor, ma noi lo sostituiremo con una pentola antiaderente.

INGREDIENTI: 

400 gr di farina 00
200 gr di yogurt bianco di soia non zuccherato
1 cubetto di lievito di birra 
1 cucchiaino di zucchero 
15 gr di sale

Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida aggiungendo un cucchiaino di zucchero. Disponete la farina su un piano o in una ciotola capiente,aggiungete il sale e in una piccola cavità formata bella farina unire anche lo yogurt e lievito sciolto. Impastate fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo, formare una palla e lasciare riposare nella ciotola coperta da un panno per un ora. Passato il tempo necessario, riprendere l'impasto e dividerlo in piccole palline di uguali dimensioni che andrete poi a stendere in dischi alti circa mezzo centimetro, nel caso l'impasto si attacchi spolverate con un po' di farina. Nel frattempo scaldate sul fuoco una padella antiaderente, non appena sarà calda, cuocete il pane per un paio di minuti per lato. Infine gustate con ciò che preferite. Io ho preparato una salsina con yogurt bianco di soia, una spruzzata di limone, sale, curry e erba cipollina.