Visualizzazioni totali

martedì 29 dicembre 2015

Rotolo al cacao con crema alla vaniglia!!!

Un idea veloce per realizzare a casa un dolce vegano in circa 20 minuti..



INGREDIENTI PER LA PASTA BISCOTTO:

120 gr di farina 
60 gr di maizena 
120 gr di zucchero di canna 
30 gr di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito 
1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato 
200 gr di latte di soia 

In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi, in seguito aggiungere il latte e mescolando bene otterrete un impasto liscio e omogeneo. Stendere l'impasto su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere a 180 gradi in forno preriscaldato per 12 minuti. 



Nel frattempo preparate la crema per cui ci vorranno:

400 ml di latte di soia 
2 cucchiai di zucchero di canna 
40 gr amido di mais 
1 stecca di vaniglia o essenza

In una pentola mescolare il latte con lo zucchero e l'amido, cercando di non  formare grumi poi unire la vaniglia e porre sul fuoco, bisogna continuare a mescolare fino a che non si addensa ( ci vorrà qualche minuto). Una volta addensata la crema, spegnere e lasciare raffreddare. 



Appena cotta la pasta biscotto tiratela fuori, ribaltatela su un figlio carta forno bagnato. A questo punto farcite e aiutandovi con la carta forno arrotolare il tutto quando è ancora caldo. Chiudete a caramella e lasciate raffreddare completamente. 


Biscotti speziati vegani!!!

Ecco la prima ricetta della giornata, si tratta di biscotti speziati con gli aromi tipici del Natale..ovviamente basta cambiare la forma del biscotto per ottenere biscotti per tutti i giorni. La ricetta è presa dal sito dei vegolosi, con una piccola modifica.



INGREDIENTI: 

65 gr di acqua tiepida
120 gr di zucchero di canna 
30 gr di olio di girasole 
30 gr di olio evo 
250 di farina 00
1/2 bustina di lievito 7 gr circa
1 cucchiaino di zenzero 
1/2 cucchiaino di cannella 
1/4 di cucchiaino di noce moscata 
Qualche seme di garofano tritati

In una ciotola sciogliere lo zucchero con l'acqua tiepida, unire l'olio evo e di girasole, poi la farina setacciata con il lievito, le spezie, formare un panetto che dovrà riposare in frigo per 2 ore. 



Stendere la sfoglia con un spessore 3/4 mm, ricavare i biscotti con le formine preferite e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 12 minuti.



lunedì 21 dicembre 2015

Panettone Vegano al cioccolato fondente

Fare il panettone in casa è veramente un procedimento lungo e laborioso ma merita assolutamente tutto lo sforzo fatto..perché è buonissimo😍😍😍 



INGREDIENTI: 

250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra 
60 ml di latte di soia
220 gr di yogurt di soia 
150 gr di zucchero di canna 
5 gr di sale
La scorza grattugiata di un limone
La scorza grattugiata di un arancia
Vanillina
180 gr di margarina vegetale 
1 cucchiaino di malto d'orzo
200 gr di cioccolato fondente 

In una ciotola capiente setacciare le due farine e lasciare da parte. Nel frattempo accendere la luce del forno e mettere una pentola con acqua bollente sul fondo. 

Primo impasto: in 60 ml di latte di soia tiepido sciogliere 10 gr di lievito di birra insieme ad un cucchiaino di malto, quindi unire 100 gr di farina (quella setacciata) e aiutandosi con una forchetta bisogna ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e riporre nel forno per un ora. Fino a che non sia raddoppiato di volume. 



Secondo impasto: prendere il primo impasto ed unire 80 gr di yogurt di soia, 2 gr di lievito avanzati e 180 gr di farina, quindi impastare bene con le mani fini a che è tutto amalgamato, poi aggiungere 60 gr di zucchero di canna, impastare nuovamente e infine unire 60 gr di margarina sciolta. Alla fine si dovrà ottenere un impasto liscio e morbido, che deve essere trasferito in una ciotola pulita, coperto con la pellicola e lasciato lievitare per 2 ore o comunque fino a che non sarà raddoppiato di volume. 

Terza impasto: riprendere il secondo impasto ed aggiungete 140 gr di yogurt di soia, quando saranno ben assorbiti, aggiungere 220 gr di farina, bisogna impastare il tutto per almeno 10 minuti, fino a che l'impasto non risulti elastico. A questo punto unire 100 gr di zucchero e il sale, impastare nuovamente per 5 minuti e poi aggiungere 50 gr di margarina sciolta, impastare e infine incorporare gli ultimi 50 gr di margarina sciolta. Quando sarà tutto bene assorbito, aggiungere la cioccolata spezzettata grossolanamente o le gocce di cioccolato, la scorza del limone e dell'arancia. Quando sarà tutto amalgamato, lasciate lievitare il tutto nella ciotola ricoperta di pellicola per altre 2 ore.


 Quando sarà aumentato di volume, capovolgere l'impasto su un piano infarinato e con una spatola bisogna cercare di dargli una forma sferica, dopo di che trasferire l'impasto nell'involucro di carta per panettoni, ricoprire di pellicola e lasciare lievitare per altre 2 ore. 




Trascorso questo tempo, accendete il forno a 200 gradi in modalità statico, con sempre la pentola di acqua sul fondo. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, riporre il panettone nella parte più bassa con sotto la pentola di acqua e cuocere per 15 minuti, dopo di che abbassare la temperatura a 180 e proseguire la cottura per altri 45 minuti. Infine una volta cotto lasciate raffreddare completamente, prima di gustarlo.



giovedì 17 dicembre 2015

Liquore al cioccolato Vegan...

In preparazione del Natale e anche per realizzare qualche pensierino da regalare, ho deciso di preparare il liquore al cioccolato ma con il latte vegetale..in modo che chi fosse intollerante al lattosio come me o vegano lo possa bere senza problemi, inoltre avendo trovato delle bottiglie natalizie molto carine le userò come regalino per qualche amico☺️



INGREDIENTI PER 1 litro: 

500 ml di latte di soia 
80 gr di cacao amaro
200 di zucchero di canna 
200 ml di alcool puro a 90 gradi
Spezie a piacere

In una pentola ho mescolato insieme lo zucchero e il cacao, a filo ho aggiunto il latte mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Dopo di che ho messo la pentola sul fuoco, ho aggiunto un po' di vaniglia, zenzero, anice stellato (in modo da dare l'idea natalizia), ho portato ad ebollizione, girando di tanto in tanto, ci vogliono circa 10 minuti prima di raggiungere la giusta densità. Una volta pronto, lasciare raffreddare e poi aggiungere l'alcool, mescolare per qualche minuto, in modo che si uniscano bene i due composti. Infine travasare nelle bottiglie e lasciare riposare in luogo buio per 24 ore. Passato il tempo, conservarlo in frigo, la durata è di circa 10/15 giorni.

domenica 13 dicembre 2015

Struffoli vegani!!!

Stamattina ho cercato di ricreare un dolce tipico campano..gli Struffoli ma a differenza dell'anno scorso, li ho veganizzati. Direi che il risultato parla da solo..sono ottimi😊😊😊 eccovi la ricetta..


INGREDIENTI: 

200 gr di farina 00
1 vasetto di yogurt bianco di soia 
3 cucchiai di zucchero di canna 
2 cucchiai di rum
4 cucchiai di olio di semi 
1/2 bustina di lievito 
La scorza grattugiata di un limone 
La scorza grattugiata di un'arancia
60 ml di acqua 
150 gr di sciroppo d'acero
Zuccherini colorati 


Come prima cosa prepariamo l'impasto, in una ciotola distribuire a fontana la farina, al centro della quale andrà messo lo yogurt che si dovrà incorporare delicatamente alla farina aiutandosi con una forchetta. Quando il tutto sarà ben amalgamato, aggiungere il resto degli ingredienti ovvero lo zucchero, il rum, l'olio, il lievito, il limone e l'arancia grattugiata. Formate una palla di pasta che dovrete lasciar riposare per una decina di minuti. 



Passato il tempo necessario, riprendete l'impasto e dividetelo in tanti salamini di circa 2 cm di spessore, dai quali andranno tagliati tanti piccoli gnocchetti! Se l'impasto risulta un po' appiccicoso aiutatevi con un po'di farina. 



Infine riponete le palline ottenute su una taglia ricoperta di carta forno e cuocete a 180 gradi in forno preriscaldato per 12-15 minuti.



Una volta cotti tutti, in una padella mettete a sciogliere lo sciroppo d'acero con circa 60 ml di acqua, quando si sarà sciolto il tutto unite gli struffoli e mescolate, man mano potete aggiungere dei gherigli di noci, dei pinoli, la scorza grattugiata dell'arancia e un po'di zuccherini. 



Procedete fino a che il mix sciroppo-acqua si è ben incorporato con gli struffoli. Poneteli in un piatto e decorateli con gli zuccherini colorati.





martedì 1 dicembre 2015

Dolce tentazione!!!

Buongiorno...oggi vi voglio lasciare la ricetta di una tentazione al cioccolato e frutti di bosco a cui non potrete resistere, che si scioglierà in bocca.



INGREDIENTI:

160 gr di yogurt bianco di soia ai frutti di bosco
60 gr di zucchero di canna
50 gr di olio di semi di girasole 
80 gr di latte di soia
1 cucchiaio di fecola di patate 
2 cucchiai di farina 
20 gr di margarina vegetale 
150 gr di cioccolato fondente 
1/2 bustina di lievito 
2 cucchiai di marmellata di frutti di bosco

Prima cosa, sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme alla margarina. Intanto in una ciotola unire lo yogurt di soia con l'olio di semi, il latte di soia e una volta fuso il cioccolato, mescolare bene fino ad ottenere una crema, successivamente unire farina, fecola di patate, lievito e zucchero. Mescolare tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Versare in una teglia quadrata rivestita di carta forno e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato e ventilato per 25 minuti circa. 



Fate la prova stecchino.. E gustatela appena raffreddata con una spolverata di zucchero a velo😍😍😍