Visualizzazioni totali

lunedì 15 giugno 2015

Apple pie vegan!!!

Buongiornoooooo...stamattina ho voluto iniziare la giornata con una fettina di questa meravigliosa torta l'apple pie, quella torta preparata da Biancaneve per i nani di ritorno da lavoro e dolce tipico americano. Io ve la voglio proporre ma in versione vegana...



INGREDIENTI:

250 gr di margarina vegetale non idrogenizzata
320 gr di farina
160 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di aceto di mele o vino bianco
5 cucchiai di acqua ghiacciata
5 mele
Vaniglia
Olio di semi q.b.

Per poter preparare la base e la copertura della torta, gli ingredienti devono essere freddi, per cui metteteli tutti in frigo almeno mezz'ora prima della preparazione, tranne la margarina che va messa in freezer per almeno 15 minuti.

Passato il tempo necessario, prendete gli ingredienti, nella planetaria unite la farina, 220 gr di margarina a pezzetti e 20 gr di zucchero, lasciate impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, travasate il composto in una ciotola capiente e unite l'aceto di mele e l'acqua ghiacciata, mescolando con la forchetta. Siccome a me l'impasto era rimasto troppo molle, ho aggiunto un po' di farina ad occhio, quindi nel caso fatelo anche voi. Una volta amalgamato bene tutto, impastate velocemente con le mani, dividete in due panetti, avvolgeteli nella pellicola trasparente e riponete in frigo a riposare per almeno un ora. Nel frattempo preparate il ripieno, lavate, sbucciate e pulite le mele, tagliatele a fette non troppo sottili, trasferendole in una terrina in cui andranno mescolate con 140 gr di zucchero e la vaniglia, lasciandole riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo necessario, riprendere le palline di impasto, che andranno stese in due dischi spessi circa 3/4 mm.

Dopo aver steso il primo, utilizzatelo per ricoprire una tortiera di 26 cm, precedentemente ricoperta di margarina e infarinata. In questo momento riprendere le mele, che andranno scolate dal sughetto che si è formato, senza buttarlo, trasferitele in una ciotola e infarinatele con l'amido di mais e tenetele da parte. Ora bisogna far addensare il sughetto in un pentolino con 30 gr di margarina su fuoco vivace per 5 minuti, abbassare la fiamma e cuocere fino a che non si ottiene un composto denso e sciropposo. All'interno dello stampo ricoperto dall'impasto, versare le mele e sopra di esse lo sciroppo, infine ricoprire con l'altro disco di pasta e chiudere bene i bordi, formando il tipico bordino ondulato.



Fare 4 piccole incisioni al centro della torta in modo da creare dei fori di sfiato, spennellare la superficie con un dell'olio di semi e infornare a 220 gradi per 40-45 minuti.




Prima di gustare lasciare raffreddare completamente.


Nessun commento:

Posta un commento