Visualizzazioni totali

lunedì 28 marzo 2016

La Pasqua non è pasqua senza Pastiera...

Un buon inizio settimana a tutti...oggi come promesso vi lascio la ricetta per preparare a casa la Pastiera napoletana rivisitata e in versione vegana..diciamo anche abbastanza veloce. 



INGREDIENTI PER DUE PASTIERE: 

3 rotoli di pasta frolla Coop 
750 ml di latte di soia 
70 gr di maizena 
100 gr di zucchero 
1/2 cucchiaino di curcuma
1 vasetto di grano cotto
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero 
1/2 bicchiere di liquore (facoltativo)
La scorza grattugiata di un arancia
Lo scorza grattugiata di un limone 
1 fialetta di aroma all'arancia 
140 gr di canditi misti

Lo so lo so, avrei dovuto farla io la pasta frolla ma purtroppo era già stata comprata, ma con mia sorpresa ho scoperto che la frolla che vendono di marca Coop non contiene derivati animali e non è nemmeno tanto male a livello di ingredienti. In primis, ho preparato la crema pasticciera, in una casseruola ho messo la maizena, lo zucchero, la curcuma e a filo ho unito 500 ml di latte di soia, mescolato tutto ho messo sul fuoco e continuato a mescolare con la frusta finché non si è addensata. Poi ho spento e lasciato raffreddare. 

In questa foto avevo già aggiunto i canditi, ma è una cosa soggettiva, non modifica il gusto.

A parte in un altra casseruola ho messo il grano cotto (sono circa 580 gr) con il rimanente latte (250 ml), un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, la scorza del limone e della arancia, ho mescolato tutto e lasciato sul fuoco fino a che il grano si è ammorbidito e il latte assorbito. Ho messo da parte e lasciato raffreddare. Dopo di che ho unito crema e grano a cui poi ho aggiunto i canditi (tritateli se non amate che si sentano), il rum e la fiala di aroma all'arancia, mescolando il tutto. In due teglie di alluminio rivestite di carta forno (di 25 cm) ho steso la pasta frolla, e versato metà del composto, dalla terza pasta frolla ho ricavato le striscette per decorare le due torte. 



Infine ho informato a 180 gradi per 25 minuti. Una volta freddate ho spolverizzato con lo zucchero a velo.


martedì 22 marzo 2016

Penne zucchine e pistacchi!!!

Un pranzetto all'insegna del verde con un piatto sano e gustoso allo stesso punto..



INGREDIENTI 4 persone:

240 gr di penne (o pasta preferita)
5 zucchine piccole (2 medie nel caso)
60 gr di pistacchi sgusciati e tritati
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
3 cucchiai di cipolla tritata 
Sale e pepe q.b. 

Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, tagliate le zucchine a dadini piccoli e metteteli a rosolare in un tegame con l'olio caldo e la cipolla, regolando di sale e pepe. Una volta scolata la pasta, la quale deve essere leggermente al dente, fate saltare tutto insieme per un paio di minuti. Servite in tavola spolverizzando il piatto con i pistacchi tritati. Buon appetito!!!

lunedì 14 marzo 2016

Zuppa di riso e cannellini!!!

Buon inizio settimana a tutti..da oggi ho deciso di rimettermi in riga con la mia alimentazione per amore mio e della mia salute. Per pranzo ho preparato una zuppa veloce, buona e sana. 

INGREDIENTI PER 1 PERSONA:

30 gr di riso integrale 
1 scalogno piccolo
1 pomodoro pelato in scatola
3 foglie di salvia
Aglio 
Rosmarino
250 di fagioli cannellini in scatola 
Sale e pepe 

Iniziamo con il lessare il riso e procedete con preparando un trito di scalogno (o cipolla), le foglie di salvia e il pomodoro ( tagliato a tocchetti), scaldate in una pentola un cucchiaio di olio di oliva  e unite il trito appena fatto. Fatte rosolare un po'e aggiungete i fagioli, l'aglio (io ho usato quello granulare, ma va bene anche un spicchio tritato) e il rosmarino. Girate il tutto per qualche minuto e aggiungete 250 ml di acqua. Una volta arrivata ad ebollizione spegnete, frullate una parte della zuppa e unitela alla restante, aggiungete il riso lessato e completate la cottura ancora per qualche minuto sul fuoco. Spolverate di prezzemolo e buon appetito!!! :) 


martedì 8 marzo 2016

Cookies Al cioccolato senza glutine!!!

Buongiorno donzelle, oggi mi rivolgo direttamente a voi. Oggi è la festa di noi donne anche se in realtà lo è tutti i giorni. In particolare oggi ricordiamo le 148 donne che hanno perso la vita lavorando in fabbrica negli Stati Uniti. Per celebrare questa ricorrenza ho deciso di preparare dei simil cookis con gocce di cioccolato è senza glutine. 



Ingredienti:

190 g di farina senza glutine
110 g di farina di grano saraceno
100 g di zucchero di canna
20 g di farina di mandorle
Un cucchiaino di lievito per dolci
Una bustina di vanillina
60 g di olio di semi di mais
230 g di latte di soia  
80 g di gocce di cioccolato fondente

In una terrina unire prima tutti gli ingredienti secchi quindi le farine, lo zucchero, il lievito e la vanillina. Mescolare con cura e proseguire unendo l'olio e il latte infine per ultime le gocce di cioccolato. Una volta mescolato il tutto e avendo un impasto abbastanza molle ed appiccicoso, aiutandovi con un cucchiaio formate i biscotti che andrete a posizionare su una teglia di carta forno. 



I biscotti vanno cotti in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 /15 minuti.