Visualizzazioni totali

martedì 31 maggio 2016

Vagamisú...slurp!!!

Un super Buongiono a tutti...come state?? Io un po' triste oggi è due giorni che piove e fa freddo..altro che estate ; )..ma in ogni caso oggi vi voglio lasciare la ricetta di un dolce da frigo tanto amato..ovviamente non sarà uguale a quello originale ma noi non ci facciamo certi demoralizzare da ciò...



INGREDIENTI PER DUE BASI DI PASTA BISCOTTO:

240 di farina 00
120 gr di maizena 
180 grammi di zucchero di canna
4 cucchiaini di lievito
450 ml di latte di vegetale 

Per fare questo dolce ci vorranno due basi di pasta biscotto che siano grandi quanto la leccarda del forno. In una terrina setacciare insieme farina, maizena e lievito, aggiungere lo zucchero e infine amalgamate il tutto con il latte, aiutandovi con una frusta per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto liscio e morbido, versate metà dell'impasto sulla leccarda del forno che avrete coperto con la carta forno. Infornate in forno caldo a 180 gradi per 12 minuti. Una volta cotto, rovesciate la pasta biscotto su un canovaccio pulito o su della carta forno bagnata e strizzata, dividetelo in striscioline verticali e poi orizzontali in modo da ottenere tanti rettangoli. Procede così anche per il secondo giro di infornata di pasta biscotto. 

Nel frattempo montate a neve ferma con le fruste elettriche 400 ml di panna vegetale, una volta pronta riponetela in frigo. Preparate del caffè che basti per fare circa 6 tazzine. 



Una volta che tutti e tre i nostri elementi sono pronti, iniziamo ad assemblare. 

Prendete una terrina in vetro, sporcate la base con un paio di cucchiaiate di panna, inzuppate i rettangoli di pasta biscotto nel caffe (in precedenza zuccherato) e formare il primo strato, ricoprite di panna e continuare così fino a che non avrete finito la paga biscotto (cercate di alternare strati verticali e stefi orizzontali). L'ultimo strato sarò ricoperto di panna ben livellata e da una generosa spolverata di cacao amaro.



 Infine va tutto in frigo per almeno un oretta. Poi Pappatevelo ; ).. Se volete invece di fare la teglia potreste fare anche delle mini porzioni in bicchieri di vetro!!!



martedì 24 maggio 2016

Pita greca con burger di verdure Vegan

Due settimane fa sono stata nella bellissima Londra, purtroppo solo per qualche giorno ma ho potuto apprezzare a pieno quasi tutta la città. Il sabato sera per cena, con il mio compagno abbiamo deciso di andare in uno pseudo ristorante  dove ho potuto divorarmi una Pita greca ripiena di insalata e un burger di lenticchie... Ovviamente appena tornata a casa ho cercato di replicarlo ma in una versione tutta mia...



INGREDIENTI PER 4 PITE: 

125 gr di farina 00
125 gr di farina Manitoba 
150 ml di acqua tiepida 
6 gr di sale 
1 cucchiaino di zucchero di canna 
4 gr di lievito di birra secco
20 gr di olio di semi


Prima ho scaldato l'acqua dividendola poi in due bicchieri, in uno ho sciolto il sale e nell'altro il lievito con lo zucchero di canna. Poi ho setacciato le due farine e man mano unito prima l'acqua con il lievito poi acqua e sale, infine l'olio. Ho impastato e lasciato lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente per due ore. 



Passato il tempo ho suddiviso l'impasto in 4 palle di 100gr l'uno, stesi in dischi da 18 cm per 3 mm, spennellati con un mix di olio e acqua e fatti lievitare in una teglia ricoperta di carta forno per altri 40 minuti coperti da pellicola. 



Poi ho scaldato il forno a 250 gradi e infornato le pite per 5 minuti, giusto il tempo per farle dorare e gonfiare.




INGREDIENTI PER 5 BURGER: 

250 gr di carote 
200 gr di tofu
4 cucchiai di farina di semola 
un cucchiaino di curcuma
Sale e basilico. 

Dopo aver lavato e tagliato le carote, traitatele insieme al tofu. Dopo di che impastate il tutto, aggiungendo la farina, la curcuma, il sale e il basilico. 



Formate i burger, che andranno cotti in forno a 180 gradi per 10 minuti per lato. 



Ho tagliato una tasca nella Pita e farcito con insalata e il burger 😁

martedì 17 maggio 2016

Plumcake alle mele e amaretti vegan...

Per una colazione sana e gustosa cosa c'è di meglio di un plumcake..ed eccovi la mia ricettina per ricreare a casa sia gli amaretti in versione vegana che questa torta😊



INGREDIENTI:

150 gr di farina integrale 
50 gr farina di farro 
50 gr maizena 
1/2 bustina di lievito 
80 gr di zucchero di canna
100 gr di amaretti tritati 
1 mela e mezza 
80 gr di latte di riso 
30 gr di olio di semi
50 gr di acqua circa
1 yogurt di soia 

INGREDIENTI PER AMARETTI:

100 gr di mandorle tritate a farina 
100 gr di zucchero 
100 gr di farina 
80 gr di olio di semi di mais 



Frullare a farina le mandorle, poi ho unito lo zucchero, la farina e olio. Formare delle palline e infornare in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Aspettare che si raffreddano. 

Per il plumcake, mescolare in una terrina tutti gli ingredienti secchi, compresi gli amaretti tritati e la mela tagliata a cubetti, man mano unire le parti liquide e miscelare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versare il tutto in uno stampo da plumcake o torta ricoperto di carta forno, cospargere la superficie con altri amaretti sbriciolati e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino.



martedì 10 maggio 2016

Torta all'acqua

Per la festa della mamma, ho postato sulla pagina la foto della torta che ho preparato per la mia mamma. Si tratta di una torta all'acqua, l'ho preparata molto leggera dato che sia io che mia mandare è dieta, ma per non farci mancare il dolce post pasto questo è un ottima alternativa. 



INGREDIENTI: 

250 gr di farina integrale o 00
100 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci 
2 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di fiocchi di avena
La scorza grattugiata di un limone 
40 gr di olio di semi
Il succo di mezzo limone
250 ml di acqua 

In una terrina unite tutti gli ingredienti secchi, farina, cacao, la scorza grattugiata del limone, l'avena e il lievito. Nel frattempo in un pentolino scaldate leggermente l'acqua dopo di che unite l'olio e versate a filo nella terrina, mescolando con un frusta per evitare grumi, poi aggiungete il succo del limone. Versate il composto, che deve risultare abbastanza liquido, in una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo e pappatevela!!!




mercoledì 4 maggio 2016

Pancake fragole e cioccolato..

Come iniziare bene la giornata se non con una bella colazione..Stamattina ho preparato pancakes vegani con cremina al cioccolato e fragole per me e il mio ragazzo..tutto nella nuova casetta😊 perché come vi dicevi abbiamo iniziato s convivere...

INGREDIENTI PER 4 PANCAKES GRANDI: 

150 gr di farina integrale 
50 gr di zucchero di canna 
1 pizzico di sale 
1 cucchiaino di lievito per dolci 
200 ml di acqua 
2 cucchiaini di olio evo 

In una terrina unite tutti gli ingredienti secchi, farina, zucchero, lievito e sale. Poi a filo unite l'acqua e l'olio, mescolate fino ad ottenere una pastella liscia.

 
Nel frattempo scaldate in una pentola  antiaderente un filo di olio, versate un mestolo d'impasto. Quando inizieranno a formarsi delle bollicine, aspettate 1 minuto ancora e poi con una spatola girate e cuocete dall'altro lato per un altro minuto. 

 
Per la cremina al cacao, ho mescolato 2/3 cucchiaini di cacao amaro, con 1 cucchiaini di zucchero di canna, e un po di acqua versata a filo. Le dosi dell'acqua dipende da che consistenza volete dare alla cremina, la mia è rimasta abbastanza liquida. Ho accompagnato il tutto con fragole fresche ; )