Visualizzazioni totali

mercoledì 24 dicembre 2014

Biscottoni natalizi allo zenzero ;)

Per prepararmi bene al natale, ieri ho deciso di provare a fare i biscotti tipici natalizi con lo zenzero (che in realtà non ho mai usato mai, a parte una volta la radice), quindi cerca cerca tra le varie ricette e ho trovato questa che vi sto per proporre anche se ho apportato un paio di modifiche (causa mancanza degli ingredienti giusti).


INGREDIENTI:

350 grammi di farina
1 cucchiaino di bicarbonato (dovrebbe andar bene anche il lievito)
2-3 cucchiaini di zenzero (va un po' a gusto)
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere (siccome avevo solo i chiodi veri e propri gli ho dato una tritata nel mixer)
un pizzico di noce moscata
140 grammi di zucchero di canna
1 pizzico di sale
140 grammi di margarina
150 di miele
1 uovo

Per prima cosa ho iniziato a sbattere il burro con lo zucchero di canna, fino a che non ho ottenuto una crema. Dopo ho aggiunto l'uovo, le spezie, un pizzico di sale, il miele, il bicarbonato e la farina, ho impastato bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Siccome a me è risultato un po' molliccio e appiccicoso, ho aggiunto ancora un po' di farina ad occhio. La palla di pasta ottenuta va avvolta in una pellicola trasparente e lasciata a rassodarsi in frigo per almeno un ora (ps io l'ho lasciata un ora ma era ancora troppo morbida per essere lavorata, l'ho lasciata circa 5-6 ore). Passato il tempo necessario, riprendete l'impasto e si deve procedere con lo stenderlo. Allora per facilitarmi il tutto ho messo un pezzo di carta forno spolverato di farina, ho posizionato sopra l'impasto e l'ho spolverato di farina e ci ho messo un altro pezzo di carta forno sopra, dopo di che ho iniziato a stendere con il mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 4 millimetri. A questo punto sbizzarritevi con le formine natalizie. Quando avrete terminato l'impasto, infornate i biscotti a 180 gradi in forno preriscaldato per 12-15 minuti (appena si iniziano a colorare ai bordi sono pronti).
Potete decorare i biscotti con della glassa fatta con un limone spremuto e mescolato con lo zucchero a velo, IO NON L'HO FATTO ERO COTTA IERI SERA!!!

Ps.: a me sono venuti cicciosissimi, ho steso l'impasto troppo spesso, basta lasciarlo più sottile e vengono meglio!!!


Nessun commento:

Posta un commento