Ieri per pranzo ho voluto fare l'alternativa e provare farmi dei burger di quinoa. Siccome la quinoa l'avevo comprata tempo fa, ma non conoscendo altre ricette a parte la solita insalata con le verdure, ho cercato un po' in rete e ho trovato una ricettina per fare dei burger di quinoa totalmente vegan così ho deciso di provarli ovviamente con la mia variante ;)
INGREDIENTI PER 7 BURGER
100 GRAMMI DI QUINOA
500 ML DI ACQUA
SALE
1 PATATA MEDIA
1 CIPOLLA
ZENZERO
SEMI DI SESAMO
ORIGANO
PREZZEMOLO
BASILICO
PEPE
ERBA CIPOLLINA
PANGRATTATO
Le spezie che ho messo all'interno erano quelle che avevo in casa ovviamente potete sbizzarrirvi come volete nel mettere le spezie che volete o che avete a disposizione.
Come primissima cosa ho messo la patata in una pentola con abbondante acqua e l'ho portata a cottura, ovvero nel momento in cui ho potuto infilzarla bene con la forchetta. Poi ho messo la quinoa con l'acqua fredda e salata in una pentola e l'ho posta sul fuoco, cuocendola per circa 15 minuti (la modalità di preparazione della quinoa dipende dal tipo che si possiede, per cui leggete le istruzioni sulla confezione). Cotta la patata l'ho schiacciata con la forchetta ancora meglio se fatto con lo schiacciapatate e ho tolto la quinoa dall'acqua (che si sarebbe dovuta asciugare tutta, nel caso toglietene l'eccesso), lasciate tutto da parte in modo che si raffreddino. Intanto fate soffriggere la cipolla con un cucchiaio di olio di oliva extravergine, appena si sarà imbiondita toglietela dal fuoco. E' arrivata l'ora di comporre i nostri burger, mescolate la quinoa con la patata, la cipolla e tutte le spezie in base ai vostri i gusti (io ho messo circa mezzo cucchiaino per ciascuna spezia), siccome a me l'impasto risultava un po' morbido per potergli dare la forma di burger ho aggiunto un po' di pangrattato. Dopo di che ho steso l'impasto abbastanza spesso su una carta forno e aiutandomi con una tazza (un bicchiere o se lo avete un coppa pasta) ho creato i burger, facendo attenzione a staccarli in quanto abbastanza delicati. Per quanto riguarda la cottura, basta metterli in padella con in filo d'olio fino a che non si dorano per bene. Se avete voglia potete cuocerli anche in forno a 200 gradi per 10 minuti per lato.
Nessun commento:
Posta un commento