Visualizzazioni totali

domenica 8 marzo 2015

Crostata di crema alla vaniglia con frutti di bosco!!!

Dopo due tentativi falliti di torta mimosa, ho deciso di fare la mia torta della festa della donna per dedicarla a tutte le donne importanti della mia vita compresa me stessa, prima di tutte la mia mamma.  Si tratta di una crostata con frolla vegan e crema alla vaniglia profumata al limone il tutto decorato con frutti di bosco.




INGREDIENTI PER LA CREMA ( la ricetta è stata presa dal gruppo Ricette Vegan presente su Facebook)


500 ml di latte di soia (io ho usato quello alla vaniglia)
5 cucchiai di farina 
5 cucchiai di zucchero 
2 bustine di zafferano
La scorza grattugiata di un limone
Succo di mezzo limone

In un pentolino unire la farina, lo zucchero, lo zafferano e la scorsa grattugiata di un limone, versare a filo il latte e mescolare con un frusta in modo da non formare grumi poi riporre sul fuoco, portare a bollore e togliere appena la crema si addensa. Solo alla fine aggiungere il succo di un limone. Lasciare raffreddare un po'.


INGREDIENTI PER LA FROLLA: 

100 grammi di farina di farro
100 grammi di farina di grano tenero
50 grammi di fecola di patate
100 grammi di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di bicarbonato 
65 grammi di olio di girasole
70 grammi di latte di soia

In una ciotola unite prima tutte gli ingredienti secchi, le due farine, la fecola, il bicarbonato e lo zucchero poi man mano aggiungere l'olio e il latte, impastare bene fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Non c'è bisogno di lasciar riposare la frolla, procedere direttamente alla stesura aiutandosi con la carta da forno, dopo di che riporre la frolla in una teglia a cerniera di 24 cm. I bordi della frolla dovranno essere alti almeno 3 cm in modo da contenere la crema. Riempire il guscio di pasta frolla con la crema e poi infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.



Una volta pronta la torta e appena si sarà raffreddata ho aggiunto 100 gr di frutti di bosco congelati, che ho scongelato in microonde in questo modo si forma sughetto rosso che si vede in foto. 


Nessun commento:

Posta un commento