Buongiorno a tutti, in questi giorni stavo meditando su che torta preparare per il compleanno, guarda caso proprio scorrendo tra i siti web mi è apparsa questa meraviglia, allora mi sono decisa di provarla a fare prima...hihih per fare il test della forchetta ahahah
Ecco a voi la ricetta della Mocaccina Vegana, che si compone di una frolla al cacao, di una crema al caffè e di una ganache al cioccolato.
INGREDIENTI PER LA FROLLA AL CACAO:
250 grammi di farina
50 grammi di fecola di patate
5 cucchiai di cacao
120 grammi di fruttosio
120 ml di latte di soia
70 ml di olio di semi
un cucchiaino di bicarbonato
Iniziate mescolando tutti gli ingredienti secchi all'interno di una ciotola e poi aggiungete gli ingredienti liquidi, mescolate per bene ed impastate fino ad ottenere una palla di frolla al cacao, che dovrete lasciare riposare in frigo per mezz'ora ricoperta dalla pellicola trasparente.
Trascorso il tempo necessario, riprendete la frolla e stendetela tra due fogli di carta forno, dopo di che rivestite con la pasta frolla una tortiera a cerniera di 20 cm, rifinendo bene i bordi che devono essere abbastanza alti, poi infine bucherellate il fondo e lasciate da parte. Nel frattempo prepariamo la crema al caffè.
INGREDIENTI PER LA CREMA
300 ml di latte di soia
50 grammi di zucchero semolato
30 grammi di amido di mais
30 grammi di cacao amaro
1 tazzina di caffè
Mettete in un pentolino il latte con lo zucchero, l'amido di mais e il cacao, con un frusta mescolate bene tutto per evitare che si formino grumi, dopo aggiungete la tazza di caffè e ponete il pentolino su un fuoco medio, continuate a mescolare fino a che non si addensa e raggiunge un lieve bollore.
Riprendete la tortiera con la frolla e versateci dentro tutta la crema, stendendola bene. Riponete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti. Una volta cotta lasciate raffreddare.
INGREDIENTI PER LA GANACHE
100 grammi di cioccolato bianco di soia (lo trovate da Naturasì)
3 cucchiai di panna di soia
In pentolino sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco insieme alla panna, appena si sarà bene sciolto versatelo sulla superficie della torta (ps i bordi della torta devono essere alti in modo che il cioccolato non scenda ai lati). Nel frattempo sciogliete sempre a bagnomaria circa 60 grammi di cioccolato fondente con un cucchiaio della panna di prima, mettetelo all'interno di una sac a poche (io l'ho fatta con della carta forno arrotolata a cono) con cui andrete a decorare la superficie della torta. Iniziate facendo una spirale che parte del centro e si allarga verso l'esterno e con l'aiuto di uno stuzzicadenti create la ragnatela. Infine riponete la torta in frigo per un paio di ore prima di gustarla.
Nessun commento:
Posta un commento