Visualizzazioni totali

venerdì 3 aprile 2015

Colomba Vegan cioccolato e mandorle!!!

Non potevo non fare la mia primissima colomba vegana sopratutto in prossimità della festività...così ieri con tanta pazienza ho fatto questa meraviglia e stamattina l'ho finita con le decorazioni;) vi lascio la ricetta..assolutamente da provare...



INGREDIENTI PER LA COLOMBA:

400 gr di farina di manitoba (va bene anche quella normale)
220 gr di latte di mandorla
10 gr di lievito di birra
100 gr di zucchero
100 gr di mandorle tostate e tritate
4 cucchiai di olio evo + q.b. per spennellare la colomba
la scorza grattugiata di un arancia
100 gr di gocce di cioccolato fondente

PER LA DECORAZIONE:

100 gr di cioccolato fondente
mandorle a lamelle q.b.
fiori di zucchero

Per la preparazione, procedere con lo sciogliere il lievito di birra in un bicchiere con un dito di acqua tiepida e un cucchiaio di zucchero, bisogna aspettare un paio di minuti in modo che il lievito inizi ad attivarsi. A questo punto, in una ciotola capiente mettere la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, le gocce di cioccolato, la buccia grattugiata dell'arancia e dare una bella mescolata. Formate un buco al centro e mettere il lievito sciolto, i 4 cucchiai di olio evo e man mano aggiungere il latte di mandorla tiepido, mescolare pian piano con una forchetta e poi impastare con le mani per 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo (probabilmente avrete bisogno di aggiungere un altro po' di farina perchè l'impasto tenderà ad essere appiccicoso). Poi ungere una ciotola con l'olio in cui andrà riposto l'impasto (anch'esso unto) per la lievitazione, chiudere bene con la pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo (circa 22°, io l'ho riposto nel forno spento) per 3 ore, fino a che l'impasto non sarà raddoppiato di volume.

Passate le tre ore riprendere l'impasto, sgonfiarlo e impastarlo per un altro paio di minuti, poi riporlo nella tipica forma di carta della colomba spennellato con dell'olio, ricoprirlo e lasciare lievitare per altre 3 ore.

Passate le ultime tre ore riprendere la colomba e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Controllate comunque ogni tanto la cottura. Lasciate e raffreddare e infine decorate con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, le mandorle a limelle e le rose di zucchero.


INGREDIENTS FOR THE DOVE:

400 grams of flour Manitoba (maybe the normal one)
220 grams of almond milk
10 g of yeast
100 grams of sugar
100 grams of toasted almonds and chopped
4 tablespoons extra virgin olive oil + q.s. for brushing the dove
the grated rind of an orange
100 grams of dark chocolate chips

FOR DECORATION:

100 grams of dark chocolate
sliced ​​almonds q.s.
sugar flowers

For preparation, proceed to dissolve the yeast in a glass with an inch of warm water and a tablespoon of sugar, you have to wait a couple of minutes so that the yeast begins to activate. At this point, in a large bowl put the flour, ground almonds, sugar, chocolate chips, the grated rind and give a nice mixed. Form a well in the center and put the dissolved yeast, 4 tablespoons of olive oil and gradually add the almond milk lukewarm, stir gently with a fork and then knead by hand for 10 minutes, until the dough is smooth and homogeneous (you will probably need to add some more 'of flour because the dough will tend to be sticky). Then grease a bowl with the oil, which is to put the dough (also anointed) for leavening, close tightly with plastic wrap and let rise in a warm place (about 22 minutes, I have put in the oven off) for 3 hours, until the dough is doubled in volume.


Spend three hours take the dough, knead it and deflate it for another couple of minutes, then put it in the typical form of paper dove brushed with oil, cover and let rise for another 3 hours.


Spent the last three hours resume dove and bake in preheated oven at 200 degrees for about 30 minutes. Check occasionally still cooking. Let cool and then and decorated with dark chocolate melted in a double boiler, almonds limelle and roses sugar.

Nessun commento:

Posta un commento