Visualizzazioni totali

giovedì 16 febbraio 2017

Cantucci Vegan nocciolo e cioccolato

INGREDIENTI:

100 gr di farina di semola 
250 di farina tipo 1 (integrale)
50 gr di zucchero di canna 
1/2 cucchiaino di bicarbonato 
1 pizzico di sale
50 gr di nocciole 
50 gr di gocce di cioccolato 
50 gr di olio di girasole
170 gr di latte di farro 


Per prima cosa vanno miscelate le polveri, quindi le due farine, lo zucchero, il bicarbonato,il pizzico di sale, le nocciole e le gocce di cioccolato poi si uniscono i liquidi, quindi il latte e l'olio, si impasta tutto fino ad ottenere un impasto solido e maneggiabile, con cui si andranno a formare due salamini. Vanno infornati a 180 gradi per 30 minuti, passato questo tempo li ho tolti dal forno e tagliati alla meglio, purtroppo tenderanno a spaccarsi perché è morbido il biscotto e infine li ho ripassato in forno per altri 10 minuti per renderli più croccanti.


mercoledì 9 novembre 2016

Sbrisolona vegana...

Per non farmi mancare nulla...Ho preparato la Sbrisolona ma in versione vegana ed integrale 😍😍😍




Per la frolla:


280 gr di farina integrale

70 gr di amido di mais o fecola di patate 

80 gr di zucchero di canna

La scorza grattugiata di un limone 

45 gr di olio di oliva 

90 gr di acqua


Si mescola tutto con le punta delle dita per formare delle briciole..poi con una parte dell'impasto si va a formare il fondo e i bordi, poi va spalmata la crema dentro e coperto con il resto delle briciole. 





Per la crema: 


200 gr di tofu frullato con 100 gr di cioccolato fondente sciolto e quattro cucchiai di acqua ( deve essere cremosa non troppo dura) 




Infornate in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa fino a doratura.

venerdì 4 novembre 2016

Gnocchi di zucca..viva l'inverno!!!

Dopo tanto tempo che non pubblico una ricetta finalmente ce la posso fare...si tratta di un primo piatto veloce e gustoso allo stesso tempo...per i veri amanti della zucca.. 

INGREDIENTI PER UNA PORZIONE DI GNOCCHI DI ZUCCA:

250 gr di zucca 
40 gr di farina integrale 

Come prima cosa, bisogna cuocere la zucca, io l'ho cotta in forno per circa una 20 di minuti a 180 gradi. Successivamente l'ho frullata nel mixer e aggiunto la farina, un pizzico di sale e pepe. Ho formato i classici salamini e con un coltello tagliato gli gnocchi. 



Dopo aver messo sul fuoco la pentola con l'acqua, ho aspettato che bollisse per versarci gli gnocchi, i quali hanno una cottura veloce. 



Appena saliti a galla sono pronti. Io li ho conditi con un filo di olio e prezzemolo.



Buon appetito!! 

venerdì 2 settembre 2016

Tortine integrali per la colazione...

Buonasera, 
Stasera vi voglio lasciare la ricetta di due tipologie di Tortine da poter gustare sia per la colazione che per la merenda..rigorosamente integrali e vegane..La prima variante è col cioccolato mentre la seconda con la marmellata di ribes, ma la ricetta è la medesima...



INGREDIENTI: 

150 gr di farina integrale 
50 gr di farina 00
80 gr di zucchero di canna
Vanillina 
La scorza di un limone 
30 gr di olio di semi 
190 gr di latte di quinoa
1/2 bustina di lievito per dolci
Pepite di cioccolato 
Marmellata a piacere 

In una terrina, unire prima gli ingredienti secchi, quindi le farine, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone ma non il lievito che andrà aggiunto alla fine. Mescolate bene e a filo aggiungere l'olio e il latte, miscelate bene con una frusta per evitare la formazione di grumi e infine unire il lievito. Dividere l'impasto ottenuto in due terrine differenti, in una aggiungere le pepite di cioccolato (q.b) mentre l'altra la utilizzeremo per le tortine alla marmellata. Versiate l'impasto con il cioccolato nei pirottini appositi. 



Per le tortine alla marmellata, versare un primo cucchiaio di impasto nei pirottini, a seguire la marmellata ( per evitare che vada sul fondo, ho mischiato una la marmellata con dell'acqua e l'ho messa negli stampini del ghiaccio, lasciandola raffreddare in freezer per circa 30 minuti), infine un altro cucchiaio di impasto.



Infine infornate tutte le tortine a 180 gradi in forno caldo per circa 20 minuti, fino a doratura.

martedì 23 agosto 2016

Panfrutta per la colazione...

Svegliarsi la mattina e avere a disposizione una colazione sana, buona ma soprattutto che dura tutta una settimana...ecco la ricetta per preparare a casa il Panfrutta!!!



INGREDIENTI:

100 gr di farina integrale 
170 gr di frutta secca mista ( io ho usato 50 gr di mandorle , 50 gr di noci e 50 gr di uvetta, 20 gr di semi di zucca, tritati grossolanamente)
80 gr di zucchero di canna 
80 gr di fiocchi di avena 
300 ml di latte di riso
2 cucchiai di lievito per dolci
Vaniglia a piacere o cannella 

Prima ho mescolato in una terrina, tutta la frutta secca, i fiocchi di avena, lo zucchero, la vaniglia e il latte di riso. Ho lasciato riposare tutto per 30 minuti. Poi ho aggiunto la farina setacciata con il lievito. Versato l'impasto in una teglia da plumcake coperto di carta forno. Ho cosparso la superficie con semi di girasole e semi di lino. 



Infine ho informato in forno preriscaldato a 170 gradi per 50 minuti. 


martedì 2 agosto 2016

Budino al cioccolato e frutti di bosco!!!

Una serata tra amici all'insegna della cucina sana e buona..che si è conclusa con un dolce semplice ma sublime..!!!



INGREDIENTI per 5 budini:

390 ml di latte di riso
20 gr di cacao amaro
6 gr di agar agar 
50 gr di zucchero di canna 
50 gr di cioccolato fondente

Per la salsa di frutti di bosco: 

150 gr di frutti di bosco surgelati
2 cucchiai di acqua
3 cucchiai di zucchero di canna 

In una casseruola, versare il latte di riso e sciogliere all'interno aiutandosi con una frusta l'agar agar, il cacao e lo zucchero. Mettere sul fuoco e continuando mescolare, quando il latte si è intiepidito unire il cioccolato spezzettato e continuare a mescolare fino a bollore. Versare il liquido negli stampini di silicone o di alluminio e lasciare riposare in frigo per 2 ore. Per la salsa, mettere i frutti di bosco in un pentolino con due cucchiai di acqua, lo zucchero e porre sul fuoco fino a che non si saranno scongelati. Una volta pronti frullare con il frullatore ad immersione!!! E la salsa è pronta!!!

Una volta passato il tempo di raffreddamento, sporcare il piatto con la salsina, capovolgere il budino sul piatto e cospargere la superficie con la salsina, decorate con i frutti freschi e pappate!!!

martedì 19 luglio 2016

Chips di riso...

In una giornata in cui avevo voglia di quelle che io chiamo "schifezze", mi sono detta "proviamo a fare qualcosa di più sano ma allo stesso tempo sfizioso" è così sono uscite queste meraviglie croccanti e gustose...



INGREDIENTI PER 60 CHIPS:

150 gr di farina di riso
150 gr di acqua 
1 cucchiaio di olio d'oliva 
6 gr di sale 
Curcuma 
Paprika
Basilico
Erba cipollina 

In una terrina versate la farina, unite a filo l'acqua mescolando, aggiungete l'olio e il sale. Dividete l'impasto in due terrine differenti, in una aggiungete la curcuma con il basilico ( le dosi vanno a gusto) e nell'altra la paprika con l'erba cipollina.



Aiutandovi con un cucchiaio stendete in piccoli cerchi l'impasto sulla carta forno, infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 7 minuti per lato ( appena vedete che si staccano dalla carta forno giratele), in mondo che si dorino da tutti e due i lati. 



Una volta tutte cotte lasciate raffreddare e poi gustate...😁