Visualizzazioni totali

lunedì 19 gennaio 2015

Polpette di sedano e patata!!!

Ho visto questa ricetta vegana su un sito, ma siccome non mi piaceva tanto l'idea di usare troppa avena che risulta essere ipercalorica, ho preferito optare per una ricetta un po più light ma comunque ottima. 

INGREDIENTI PER UNA DECINA DI POLPETTE:

Una patata media
Tre gambi di sedano con foglie
60 grammi di avena
2 cucchiai di pangrattato 
1 cucchiaio e mezzo di farina di grano saraceno
Prezzemolo q.b. 
Erba cipollina q.b. 
Semi di sesamo per impanare 
Sale 
Pepe 

Come primissima cosa mettiamo a bollire l'acqua in cui faremo cuocere la nostra patata. A parte in un altra pentola sbollentate il sedano in acqua calda per qualche minuto. Una volta cotta la patata, schiacciatela bene con lo schiacciapatate o una forchetta e lasciatela da parte a raffreddare. Prendete l'avena e tritatela fino ad ottenere una sorta di farina grossolana. Passato qualche minuto da quando avete messo a sbollentare il sedano, prendetelo e mettetelo nel mixer dandogli una bella frullata. Aggiungente il sedano frullato alla patata schiacciata e mescolate bene glu ingredienti. Poi aggiungete all'impasto la farina di avena, il pangrattato e il grano saraceno, mescolate con cura poi finiamo con le spezie quindi prezzemolo, erba cipollina (va bene anche l'aglio), pepe e aggiustate di sale. Se l'impasto vi risulta ancora troppo umido (cioè vi si appiccica troppo alle mani aggiungente ancora un po' di pangrattato). Bagnandoci le mani creare delle polpette a cui darete una forma leggermente schiacciata, come dei piccoli burger, passateli nei semi di sesamo da entrambi i lati e riponeteli all'interno di una casseruola ricoperta di carta forno. Concludere con un filo di olio di oliva e passateli in forno per 20 minuti a 180 gradi. 



Passati 10 minuti girate le polpette in modo che si dorino da entrambi i lati. Buon appetito!!!


Nessun commento:

Posta un commento