Visualizzazioni totali

giovedì 30 aprile 2015

Biscotti veg cacao e cocco...una bontà :)

Qualche giorno fa avevo visto una torta con la base di biscotti al cacao così ho provato a creare dei biscotti da utilizzare per farla...ma alla fine mi sono venuti fuori dei biscottini buonissimi per cui me li sono pappati😋



INGREDIENTI:

70 gr farina 00
90 gr farina integrale 
40 gr fecola di patate 
50 gr cacao amaro 
50 gr di zucchero di canna
25 di cocco grattugiato 
6 gr di bicarbonato 
70 gr di olio 
100 gr di latte di avena 



In una ciotola capiente ho unito prima tutti gli ingredienti secchi, poi ho versato a filo l'olio e infine il latte. Ho mescolato bene tutto ottenendo un panetto morbido, senza necessità di riposo. 



Ho steso l'impatto e con un coppapasta rotondo ho formato tanti piccoli biscotti che vanno cotto in forno a 180 gradi in forno preriscaldato e ventilato per 8/10 minuti.

martedì 28 aprile 2015

Chapati ripieno di mozzarella vegana e spinaci

Stamattina prima di andare a correre ho voluto preparare l'impasto per il Chapati, sembra una sorta di piadina un po' più spessa:) così quando sono tornata l'ho cotta e ho preparato il ripieno😋




INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

125 gr di farina di farro
1/2 cucchiaino di sale
80 g di acqua 
300 gr di spinaci surgelati
1 mozzarella vegana autoprodotta

Setacciare la farina in una ciotola, lentamente unire l'acqua, nella quale si andrà  sciolto il sale. Impastare con le mani per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, a questo punto lasciatelo riposare per mezz'ora avvolta nella pellicola trasparente. Per il ripieno ho cotto gli spinaci, in padella in cui ho fatto precedentemente rosolare un po' di scalogno. La mozzarella vegana l'ho preparata seguendo la ricetta dell'amministratrice del gruppo Ricette Vegan su Facebook. Vi posto la ricetta così potrete ricrearla.

Dopo il tempo di riposo, riprendere l'impatto, dividerlo in 2 parti e stenderlo formando due dischi alti mezzo centimetro. 



Scaldate una padella antiaderente e cuoceteli uno alla volta per 2/3 minuti su ogni lato. Infine ho impiattato unendo il ripieno al Chapati.



domenica 26 aprile 2015

Croissant Vegan ;)

In questa giornata uggiosa, mi sono voluta dedicare completamente alla cucina. Così ho realizzato una versione light e vegana dei classici croissants. 



INGREDIENTI: 

220 gr di farina integrale 
30 gr di zucchero di canna 
70 gr di yogurt di soia bianco
50 gr di acqua 
1 cucchiaio di olio evo 
1 presa di sale 
4 gr di lievito di birra secco
Mezza fialetta di aroma alla vaniglia 

Mescolare l'acqua, lo yogurt, l'olio e l'aroma, il sale , poi unire lo zucchero con il lievito e scioglierli mescolando. Infine unire la farina e impastare il tutto o a mano oppure come ho fatto io nella planetaria. 
Stendere la pasta in disco spesso circa mezzo centimetro e ricavare 8 triangoli .


Su 4 croissants ho aggiunto un cucchiaino di marmellata fatta in casa e gli altri li ho lasciati vuoti.



Arrotolare il croissant partendo dalla parte più spesso e poi dargli la forma a mezza luna. Mettere nel forno con la luce accesa a lievitare per circa un ora o fino che non sono raddoppiati. Dopodiché, li ho spennellati con del latte di avena e li ho infornato in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti. Una volta cotti sistemarli su una grata in modo da farli raffreddare per bene.



giovedì 23 aprile 2015

Rotolo alla Nutella Vegan e mandorle!!!

Mi era rimasta tanta di quella Nutella Vegan che così ho deciso di smaltirla facendo un bel rotolo di pasta biscotto 😀




INGREDIENTI PER IL ROTOLO:

120 grammi di farina
60 grammi di maizena
120 grammi di zucchero
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato 
160 grammi di latte di avena
Nutella vegana 
Mandorle a lamelle

In una terrina unire prima tutti gli ingredienti secchi poi man mano il latte, mescolate per bene, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. 
Stendere l'impasto sulla teglia del forno ricoperta di carta. Infornare a 180 gradi per 12 minuti in forno preriscaldato. 


Appena pronto togliere dal forno, coprire con un canovaccio umido o cn della carta forno bagnata, rovesciare la pasta biscotto e togliere la carta su cui era posto. Fate attenzione perché è abbastanza  fragile.



Poi ricoprire con la nutella che ho fatto sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di latte di Avena cosoargere con le mandorle. Aiutandovi con la carta su cui è posto arrotolarlo poi chiudete a caramella. Infine quando si sarà raffreddato tagliate e gustate ☺️

martedì 21 aprile 2015

Gnocchi verdi con pesto di pomodorini!!!

Qualche giorno fa ho voluto provare ad utilizzare una verdura per fare degli gnocchetti colorati, così ho preso i piselli in scatola e li ho realizzati😋



INGREDIENTI:

270 gr di piselli in scatola 
30 gr di acqua 
80 gr di farina
20 gr di pangrattato
5 pomodorini
60 gr di zucchine
1 cucchiai di olio evo
5 foglie di basilico fresco 




Per preparare gli gnocchi basta frullate nel mix i piselli insieme all'acqua, poi trasferire il composto in una ciotola e unire la farina e il pan grattato. Mescolare bene fino ad ottenere un panetto di pasta, formare dei salamini e tagliate gli gnocchetti. 


Cuocere in acqua bollente e salata con un filo di olio per 5 minuti. 
 Il sughetto, l'ho preparato saltando in padella i pomodorini tagliati a dadini, insieme alla zucchina e un po' di acqua di cottura della pasta. Poi li con il frullatore ad immersione ho creato una crema a cui ho aggiunto anche il basilico e un cucchiai di olio. Infine ho stemperato con un altro po' di acqua di cottura e ho condito gli gnocchetti. 


domenica 19 aprile 2015

Baiocchi vegani!!!

Ho voluto riprodurre uno dei biscotti che ho amato tanto quando ero piccolina..i famosi baiocchi..biscottini con in mezzo una crema al cioccolato!!!mi divertivo tanto a staccare un pezzo e leccare la cioccolato sull'altro lato...ahahah...eccovi la ricetta veganizzata...




INGREDIENTI PER I BAIOCCHI:

250 gr farina 
90 gr di margarina vegetale light (può essere sostituita con 100 ml di olio di semi nel caso)
100 gr zucchero 
1/2 bustina di lievito 
Per sostituire l'uovo, ho utilizzato 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiai di olio e 2 di lievito mescolati insieme.

In una terrina unire la farina, il lievito, lo zucchero, la margarina ammorbidita, e la miscela per sostituire l'uovo. Formare un panetto che resta molto friabile, lasciar riposare in frigo per mezz'ora. Riprendere stenderlo non troppo sottile, ritagliare dei cerchietti e poi con un forma circolare più piccola fare una leggera pressione per dare la forma di un bottone e poi con lo stuzzicadenti fare 4 buchi. 



Cuocere in forno a 180 gradi per circa 8/10 minuti. Ogni biscotto fornisce 35 calorie.



INGREDIENTI PER LA NUTELLA:

100 gr nocciole tostate
100 gr olio di semi
100 di cacao amaro
100 gr di zucchero di canna
125 gr di latte di mandorla o soia

In un mixer tritate a farina le nocciole, unire a filo l'olio, poi il cacao e lo zucchero e infine il latte. Frullare fino a che non otterrete una crema della densità desiderata.

Infine mettere la Nutella su un biscotto e chiudere con l'altra estremità. Lasciare 10 minuti in frigo in modo che si rassodi bene.



venerdì 17 aprile 2015

La mia torta di laurea Vegan!!!

Ieri per festeggiare con i miei colleghi e lavoro, ho preparato questa torta tanto pensata e provata. Si tratta di un pan di Spagna vegano con un crema alla vaniglia con pezzetti di fragole e una copertura di glassa al cioccolato!!!



INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA VEGAN:

300 gr di farina 
80 gr di fecola
20 gr di cacao
300 ml di latte di mandorla 
120 ml di olio di semi di girasole 
150 gr di zucchero
Vaniglia
1 bustina di lievito 

In una terrina unire il latte di mandorla, l'olio e lo zucchero, mescolare bene e poi aggiungere il resto degli ingredienti unendo per ultimo il lievito, girate bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Informate a 180 gradi in forno preriscaldato per 30 minuti circa. Lasciate raffreddare. Una volta totalmente fredda procedere tagliando il Pan di Spagna a metà. 


INGREDIENTI PER LA CREMA: 

400 ml di latte di mandorla
50 gr di maizena
2 cucchiai di zucchero
1/2 fialetta di vaniglia 

In pentolino mescolare il latte di mandorla con la maizena e lo zucchero e la vaniglia, mescolare bene con la frusta per evitare grumi. Mettere sul fuoco basso e continuate a mescolare fino a che non si addensa. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare coperta dalla pellicola trasparente.


Iniziamo a comporre la torta. Riprendere la torta, l'estremità su cui si andrà a mettere la crema l'ho bagnata con un po di liquore, poi ho ricoperto con la crema e con circa 6/7 fragole tagliate a pezzetti. 


Poi ho richiuso con il coperchio e ho proceduto a preparare la glassa di copertura. 


INGREDIENTI PER LA GLASSA:

250 gr di cioccolato fondente 
100 ml di panna vegetale 

In una casseruola, sciogliere il cioccolato a bagnomaria e poi aggiungere la panna (non montata). Mescolare bene e ricoprire la torta. Infine decorare con fiori di zucchero, mandorle a limelle e fragole. 






domenica 12 aprile 2015

Digestive Vegan!!!

O mamma ragazzi non so voi...ma ho voluto provare a fare i famosi biscotti Digestive nella mia versione..per poi poterli utilizzare per fare un bel tiramisù vegan, di cui vi metterò la ricetta prossimamente....



INGREDIENTI:

100 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina integrale
50 gr di zucchero di canna
83 gr di olio di semi di girasole
4 cucchiai di latte di soia
un pizzico di sale
un cucchiaio abbondante di lievito per dolci

Per prima cosa bisogna preparare l'emulsione di olio e latte: in un boccale alto e stretto versare prima il latte e poi l'olio. Immergere il frullatore ad immersione fino a fagli toccare il fondo. Frullare fino ad ottenere una salsa densa simile alla maionese. In pochi secondi si otterrà un cremina, riporre in frigo per qualche minuto.


Nel frattempo procedere con il setacciare le farine insieme al lievito, unire lo zucchero, il sale e mescolare per distribuire in modo omogeneo tutti gli ingredienti. Aggiungere l'emulsione di olio e latte e lavorare schiacciando con una forchetta fino ad ottenere delle briciole. Formare una palla lavorando l'impasto con le mani il meno possibile, poi avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per mezz'ora. Riprendere l'impasto e stenderlo aiutandosi con due fogli di carta forno, lasciando uno spessore di 3-4 mm, poi con lo stampino rotondo dei biscotti ritagliare le formine.

Infine riporre sulla carta forno e cuocere a 170 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti, fino a che non si saranno dorati i bordi.


venerdì 10 aprile 2015

Burger di tofu e melanzana con pesto di rucola...

Questa sera vi voglio proporre una ricettina veloce e semplice bastano pochissimi ingredienti. Per sei burger saranno necessari:



100 gr di tofu al naturale 
130 gr di melanzane grigliate
2 cucchiai di olio di oliva 
Curcuma 
Zenzero
Salvia 
Basilico
Origano
Sale e pepe 
Pangrattato 
Semi di chia
Semi di sesamo

Per il pesto di rucola: 

20 gr di rucola 
2 cucchiai di olio di oliva 
5 gr di pinoli 
Un po' di acqua 
Sale 

La preparazione dei burger è molto veloce, mettere nel mixer il tofu, le melanzane, l'olio e tutti gli odori secondo i propri gusti, frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettere il composto in una ciotola e formare delle palline, schiacciarle tra le mani e impanarle con un mix di pangrattato,semi di chia e semi di sesamo. Dargli la forma di burger e cuocerli in padella antiaderente con un filo di olio bastano qualche minuto per lato. 

Per il pesto di rucola frullare con il frullatore ad immersione la rucola, i pinoli, l'olio e un po di acqua(quanto basta per renderlo cremoso). 

Servite le polpette con il pesto di rucola.



mercoledì 8 aprile 2015

Sformato di quinoa e vellutata di zucchina!!!

Oggi ho preparato un pranzetto leggero e abbastanza veloce, si tratta di un sformato di quinoa con vellutata di zucchina e crema di balsamico. Per preparare una porzione ho usato:



70 grammi di quinoa 
1 zucchina media
Brodo vegetale q.b. 
Acqua 
Curcuma 
Zenzero 
Basilico
Sale e pepe

In una pentola mettere a bollire 500 ml di acqua con la quinoa e lasciare cuocere per 15 minuti. Nel frattempo lavare e tagliare molto grossolanamente la zucchina, che verrà cotta nel brodo vegetale. Quindi mettere la zucchina e il brodo in una pentola e cuocere per circa 15 minuti (se cuocete la quinoa e la zucchina nello stesso istante ridurrete i tempi). Una volta cotta la quinoa scolatela dal l'eventuale acqua in eccesso. La zucchina quando sarà cotta, riporla in un contenitore a bordi alti e ridurla in purea con il frullatore ad immersione. Con un coppapasta posizionato al centro del piatto tornate gli strati prima quinoa poi zucchina e così via fino ad avere l'ultimo strato di zucchina. Ho concluso con una decorazione fatta con la glassa di aceto balsamico. Buon appetito!!!


martedì 7 aprile 2015

Mini pancake Vegan ai frutti di bosco!!!

Per una colazione ricca gustosa e semplice..sono adatti dei pancake in questo caso mini con marmellata e frutti di bosco. 



INGREDIENTI PER 4 PANCAKES GRANDI:

200 gr di latte di riso 
120 gr di farina
1 bustina di lievito 
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di olio di semi
Marmellata q.b. 
Frutti di bosco surgelati o freschi q.b.

Versare in una terrina il latte, la farina, lo zucchero, l'olio e la bustina di lievito, mescolare con una frusta per evitare che si formino grumi. In una padella antiaderente che dovrà essere sporcata con un po' di olio, quando sarà ben calda versare un mestolo di impasto. Lasciate sul fuoco fino a che la superficie a contatto con il fondo della pentola non diventa dorata, procedere così per tutti i pancake. Una volta cotti ho preso una forma rotonda per biscotti e ho ritagliato dei piccoli pancake. Ho disposto sul piatto prima un mini pancake poi uno strato di marmellata e poi così via fino a formare tre strati. Infine ho completato con dei frutti di bosco surgelati che ho ho fatto scongelare in un pentolino con un occhio di acqua e un cucchiaino di zucchero. 

venerdì 3 aprile 2015

Colomba Vegan cioccolato e mandorle!!!

Non potevo non fare la mia primissima colomba vegana sopratutto in prossimità della festività...così ieri con tanta pazienza ho fatto questa meraviglia e stamattina l'ho finita con le decorazioni;) vi lascio la ricetta..assolutamente da provare...



INGREDIENTI PER LA COLOMBA:

400 gr di farina di manitoba (va bene anche quella normale)
220 gr di latte di mandorla
10 gr di lievito di birra
100 gr di zucchero
100 gr di mandorle tostate e tritate
4 cucchiai di olio evo + q.b. per spennellare la colomba
la scorza grattugiata di un arancia
100 gr di gocce di cioccolato fondente

PER LA DECORAZIONE:

100 gr di cioccolato fondente
mandorle a lamelle q.b.
fiori di zucchero

Per la preparazione, procedere con lo sciogliere il lievito di birra in un bicchiere con un dito di acqua tiepida e un cucchiaio di zucchero, bisogna aspettare un paio di minuti in modo che il lievito inizi ad attivarsi. A questo punto, in una ciotola capiente mettere la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, le gocce di cioccolato, la buccia grattugiata dell'arancia e dare una bella mescolata. Formate un buco al centro e mettere il lievito sciolto, i 4 cucchiai di olio evo e man mano aggiungere il latte di mandorla tiepido, mescolare pian piano con una forchetta e poi impastare con le mani per 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo (probabilmente avrete bisogno di aggiungere un altro po' di farina perchè l'impasto tenderà ad essere appiccicoso). Poi ungere una ciotola con l'olio in cui andrà riposto l'impasto (anch'esso unto) per la lievitazione, chiudere bene con la pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo (circa 22°, io l'ho riposto nel forno spento) per 3 ore, fino a che l'impasto non sarà raddoppiato di volume.

Passate le tre ore riprendere l'impasto, sgonfiarlo e impastarlo per un altro paio di minuti, poi riporlo nella tipica forma di carta della colomba spennellato con dell'olio, ricoprirlo e lasciare lievitare per altre 3 ore.

Passate le ultime tre ore riprendere la colomba e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Controllate comunque ogni tanto la cottura. Lasciate e raffreddare e infine decorate con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, le mandorle a limelle e le rose di zucchero.


INGREDIENTS FOR THE DOVE:

400 grams of flour Manitoba (maybe the normal one)
220 grams of almond milk
10 g of yeast
100 grams of sugar
100 grams of toasted almonds and chopped
4 tablespoons extra virgin olive oil + q.s. for brushing the dove
the grated rind of an orange
100 grams of dark chocolate chips

FOR DECORATION:

100 grams of dark chocolate
sliced ​​almonds q.s.
sugar flowers

For preparation, proceed to dissolve the yeast in a glass with an inch of warm water and a tablespoon of sugar, you have to wait a couple of minutes so that the yeast begins to activate. At this point, in a large bowl put the flour, ground almonds, sugar, chocolate chips, the grated rind and give a nice mixed. Form a well in the center and put the dissolved yeast, 4 tablespoons of olive oil and gradually add the almond milk lukewarm, stir gently with a fork and then knead by hand for 10 minutes, until the dough is smooth and homogeneous (you will probably need to add some more 'of flour because the dough will tend to be sticky). Then grease a bowl with the oil, which is to put the dough (also anointed) for leavening, close tightly with plastic wrap and let rise in a warm place (about 22 minutes, I have put in the oven off) for 3 hours, until the dough is doubled in volume.


Spend three hours take the dough, knead it and deflate it for another couple of minutes, then put it in the typical form of paper dove brushed with oil, cover and let rise for another 3 hours.


Spent the last three hours resume dove and bake in preheated oven at 200 degrees for about 30 minutes. Check occasionally still cooking. Let cool and then and decorated with dark chocolate melted in a double boiler, almonds limelle and roses sugar.

mercoledì 1 aprile 2015

Lasagnetta vegan alle verdure!!!

Buongiorno a tutti...vi voglio lasciare una chicca per il pranzo, che mi sono preparata giusto ieri. Apro il frigo e vedo che ho la pasta fillo in scadenza da li a pochi giorni, diverse verdure che stavano andando all'altro mondo allora ho deciso di unire il tutto...ed è venuto fuori un piatto ottimo;)



INGREDIENTI PER UNA PORZIONE:

30 gr di pasta fillo
100 gr di melanzana
50 gr di radicchio
50 gr di germogli di soia
60 gr di pomodorini
Mezzo scalogno
Mozzarella vegetale (facoltativa)
Curcuma
Zenzero
Aglio
Salvia
Basilico
Sale e pepe
Pangrattato

Iniziamo con il preparare il ripieno della nostra lasagnetta. Dopo aver lavato con cura tutte le verdure, ho tagliato a listarelle il radicchio e a cubetti la melanzana. In capiente pentola antiaderente sporcata con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva ho fatto soffriggere lo scalogno, appena imbiondito ho aggiunto il radicchio, la melanzana e i germogli di soia, li ho lasciati leggermente appassire poi ho unito circa mezzo bicchiere di acqua per portarli a cottura. Man mano ho aggiunto le spezie e il sale. Nel frattempo ho preso la pasta fillo (che per la cronaca era un foglio gigante che ho dovuto tagliare e dividere in nove parti, di cui ne serviranno sei circa) e l'ho tagliata per formare dei rettangoli. In una teglia ricoperta di carta forno ho iniziato a formare la lasagna, prima uno foglio di pasta fillo poi il ripieno e così via fino alla conclusione degli ingredienti. Ho terminato con i pomodorini tagliati a cubetti, una manciata di mozzarella vegetale (homemade), una spolverata di pangrattato e un cucchiaio di olio. Ho cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per una ventina di minuti.

INGREDIENTS FOR A PORTION:
30 gr of phyllo dough
50 grams of radicchio
100 grams of eggplant
60 grams of tomatoes +
50 grams of soy sprouts Half a shallot
Garlic
Mozzarella plant (optional) Turmeric Ginger Sage Basil
Start by preparing the filling of our lasagna. After washing with care all the vegetables, I shredded radicchio and diced eggplant. In large non-stick pan with a soiled tablespoon extra virgin olive oil I did fry the shallots, just browned, I added the radicchio, eggplant and bean sprouts, I let them wilt slightly then I joined about half a glass of water to get them to cooking. As I added the spices and salt. Meanwhile I took the phyllo dough (which for the record was a giant sheet that I had to cut and split into nine parts, of which it will serve about six) and I cut to form rectangles. In a baking sheet covered with parchment paper I started to form the lasagna, before one sheet of phyllo dough then the filling and so on until the end of the ingredients. I finished with diced tomatoes, a handful of mozzarella plant (homemade), a sprinkling of breadcrumbs and a tablespoon of oil. I baked in a preheated oven at 180 degrees for about twenty minutes.
Salt and pepper Bread crumbs