Fare il panettone in casa è veramente un procedimento lungo e laborioso ma merita assolutamente tutto lo sforzo fatto..perché è buonissimo😍😍😍
INGREDIENTI:
250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra
60 ml di latte di soia
220 gr di yogurt di soia
150 gr di zucchero di canna
5 gr di sale
La scorza grattugiata di un limone
La scorza grattugiata di un arancia
Vanillina
180 gr di margarina vegetale
1 cucchiaino di malto d'orzo
200 gr di cioccolato fondente
In una ciotola capiente setacciare le due farine e lasciare da parte. Nel frattempo accendere la luce del forno e mettere una pentola con acqua bollente sul fondo.
Primo impasto: in 60 ml di latte di soia tiepido sciogliere 10 gr di lievito di birra insieme ad un cucchiaino di malto, quindi unire 100 gr di farina (quella setacciata) e aiutandosi con una forchetta bisogna ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e riporre nel forno per un ora. Fino a che non sia raddoppiato di volume.
Secondo impasto: prendere il primo impasto ed unire 80 gr di yogurt di soia, 2 gr di lievito avanzati e 180 gr di farina, quindi impastare bene con le mani fini a che è tutto amalgamato, poi aggiungere 60 gr di zucchero di canna, impastare nuovamente e infine unire 60 gr di margarina sciolta. Alla fine si dovrà ottenere un impasto liscio e morbido, che deve essere trasferito in una ciotola pulita, coperto con la pellicola e lasciato lievitare per 2 ore o comunque fino a che non sarà raddoppiato di volume.
Terza impasto: riprendere il secondo impasto ed aggiungete 140 gr di yogurt di soia, quando saranno ben assorbiti, aggiungere 220 gr di farina, bisogna impastare il tutto per almeno 10 minuti, fino a che l'impasto non risulti elastico. A questo punto unire 100 gr di zucchero e il sale, impastare nuovamente per 5 minuti e poi aggiungere 50 gr di margarina sciolta, impastare e infine incorporare gli ultimi 50 gr di margarina sciolta. Quando sarà tutto bene assorbito, aggiungere la cioccolata spezzettata grossolanamente o le gocce di cioccolato, la scorza del limone e dell'arancia. Quando sarà tutto amalgamato, lasciate lievitare il tutto nella ciotola ricoperta di pellicola per altre 2 ore.
Quando sarà aumentato di volume, capovolgere l'impasto su un piano infarinato e con una spatola bisogna cercare di dargli una forma sferica, dopo di che trasferire l'impasto nell'involucro di carta per panettoni, ricoprire di pellicola e lasciare lievitare per altre 2 ore.
Trascorso questo tempo, accendete il forno a 200 gradi in modalità statico, con sempre la pentola di acqua sul fondo. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, riporre il panettone nella parte più bassa con sotto la pentola di acqua e cuocere per 15 minuti, dopo di che abbassare la temperatura a 180 e proseguire la cottura per altri 45 minuti. Infine una volta cotto lasciate raffreddare completamente, prima di gustarlo.