Visualizzazioni totali

martedì 29 dicembre 2015

Rotolo al cacao con crema alla vaniglia!!!

Un idea veloce per realizzare a casa un dolce vegano in circa 20 minuti..



INGREDIENTI PER LA PASTA BISCOTTO:

120 gr di farina 
60 gr di maizena 
120 gr di zucchero di canna 
30 gr di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito 
1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato 
200 gr di latte di soia 

In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi, in seguito aggiungere il latte e mescolando bene otterrete un impasto liscio e omogeneo. Stendere l'impasto su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere a 180 gradi in forno preriscaldato per 12 minuti. 



Nel frattempo preparate la crema per cui ci vorranno:

400 ml di latte di soia 
2 cucchiai di zucchero di canna 
40 gr amido di mais 
1 stecca di vaniglia o essenza

In una pentola mescolare il latte con lo zucchero e l'amido, cercando di non  formare grumi poi unire la vaniglia e porre sul fuoco, bisogna continuare a mescolare fino a che non si addensa ( ci vorrà qualche minuto). Una volta addensata la crema, spegnere e lasciare raffreddare. 



Appena cotta la pasta biscotto tiratela fuori, ribaltatela su un figlio carta forno bagnato. A questo punto farcite e aiutandovi con la carta forno arrotolare il tutto quando è ancora caldo. Chiudete a caramella e lasciate raffreddare completamente. 


Biscotti speziati vegani!!!

Ecco la prima ricetta della giornata, si tratta di biscotti speziati con gli aromi tipici del Natale..ovviamente basta cambiare la forma del biscotto per ottenere biscotti per tutti i giorni. La ricetta è presa dal sito dei vegolosi, con una piccola modifica.



INGREDIENTI: 

65 gr di acqua tiepida
120 gr di zucchero di canna 
30 gr di olio di girasole 
30 gr di olio evo 
250 di farina 00
1/2 bustina di lievito 7 gr circa
1 cucchiaino di zenzero 
1/2 cucchiaino di cannella 
1/4 di cucchiaino di noce moscata 
Qualche seme di garofano tritati

In una ciotola sciogliere lo zucchero con l'acqua tiepida, unire l'olio evo e di girasole, poi la farina setacciata con il lievito, le spezie, formare un panetto che dovrà riposare in frigo per 2 ore. 



Stendere la sfoglia con un spessore 3/4 mm, ricavare i biscotti con le formine preferite e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 12 minuti.



lunedì 21 dicembre 2015

Panettone Vegano al cioccolato fondente

Fare il panettone in casa è veramente un procedimento lungo e laborioso ma merita assolutamente tutto lo sforzo fatto..perché è buonissimo😍😍😍 



INGREDIENTI: 

250 gr di farina 00
250 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra 
60 ml di latte di soia
220 gr di yogurt di soia 
150 gr di zucchero di canna 
5 gr di sale
La scorza grattugiata di un limone
La scorza grattugiata di un arancia
Vanillina
180 gr di margarina vegetale 
1 cucchiaino di malto d'orzo
200 gr di cioccolato fondente 

In una ciotola capiente setacciare le due farine e lasciare da parte. Nel frattempo accendere la luce del forno e mettere una pentola con acqua bollente sul fondo. 

Primo impasto: in 60 ml di latte di soia tiepido sciogliere 10 gr di lievito di birra insieme ad un cucchiaino di malto, quindi unire 100 gr di farina (quella setacciata) e aiutandosi con una forchetta bisogna ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e riporre nel forno per un ora. Fino a che non sia raddoppiato di volume. 



Secondo impasto: prendere il primo impasto ed unire 80 gr di yogurt di soia, 2 gr di lievito avanzati e 180 gr di farina, quindi impastare bene con le mani fini a che è tutto amalgamato, poi aggiungere 60 gr di zucchero di canna, impastare nuovamente e infine unire 60 gr di margarina sciolta. Alla fine si dovrà ottenere un impasto liscio e morbido, che deve essere trasferito in una ciotola pulita, coperto con la pellicola e lasciato lievitare per 2 ore o comunque fino a che non sarà raddoppiato di volume. 

Terza impasto: riprendere il secondo impasto ed aggiungete 140 gr di yogurt di soia, quando saranno ben assorbiti, aggiungere 220 gr di farina, bisogna impastare il tutto per almeno 10 minuti, fino a che l'impasto non risulti elastico. A questo punto unire 100 gr di zucchero e il sale, impastare nuovamente per 5 minuti e poi aggiungere 50 gr di margarina sciolta, impastare e infine incorporare gli ultimi 50 gr di margarina sciolta. Quando sarà tutto bene assorbito, aggiungere la cioccolata spezzettata grossolanamente o le gocce di cioccolato, la scorza del limone e dell'arancia. Quando sarà tutto amalgamato, lasciate lievitare il tutto nella ciotola ricoperta di pellicola per altre 2 ore.


 Quando sarà aumentato di volume, capovolgere l'impasto su un piano infarinato e con una spatola bisogna cercare di dargli una forma sferica, dopo di che trasferire l'impasto nell'involucro di carta per panettoni, ricoprire di pellicola e lasciare lievitare per altre 2 ore. 




Trascorso questo tempo, accendete il forno a 200 gradi in modalità statico, con sempre la pentola di acqua sul fondo. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, riporre il panettone nella parte più bassa con sotto la pentola di acqua e cuocere per 15 minuti, dopo di che abbassare la temperatura a 180 e proseguire la cottura per altri 45 minuti. Infine una volta cotto lasciate raffreddare completamente, prima di gustarlo.



giovedì 17 dicembre 2015

Liquore al cioccolato Vegan...

In preparazione del Natale e anche per realizzare qualche pensierino da regalare, ho deciso di preparare il liquore al cioccolato ma con il latte vegetale..in modo che chi fosse intollerante al lattosio come me o vegano lo possa bere senza problemi, inoltre avendo trovato delle bottiglie natalizie molto carine le userò come regalino per qualche amico☺️



INGREDIENTI PER 1 litro: 

500 ml di latte di soia 
80 gr di cacao amaro
200 di zucchero di canna 
200 ml di alcool puro a 90 gradi
Spezie a piacere

In una pentola ho mescolato insieme lo zucchero e il cacao, a filo ho aggiunto il latte mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Dopo di che ho messo la pentola sul fuoco, ho aggiunto un po' di vaniglia, zenzero, anice stellato (in modo da dare l'idea natalizia), ho portato ad ebollizione, girando di tanto in tanto, ci vogliono circa 10 minuti prima di raggiungere la giusta densità. Una volta pronto, lasciare raffreddare e poi aggiungere l'alcool, mescolare per qualche minuto, in modo che si uniscano bene i due composti. Infine travasare nelle bottiglie e lasciare riposare in luogo buio per 24 ore. Passato il tempo, conservarlo in frigo, la durata è di circa 10/15 giorni.

domenica 13 dicembre 2015

Struffoli vegani!!!

Stamattina ho cercato di ricreare un dolce tipico campano..gli Struffoli ma a differenza dell'anno scorso, li ho veganizzati. Direi che il risultato parla da solo..sono ottimi😊😊😊 eccovi la ricetta..


INGREDIENTI: 

200 gr di farina 00
1 vasetto di yogurt bianco di soia 
3 cucchiai di zucchero di canna 
2 cucchiai di rum
4 cucchiai di olio di semi 
1/2 bustina di lievito 
La scorza grattugiata di un limone 
La scorza grattugiata di un'arancia
60 ml di acqua 
150 gr di sciroppo d'acero
Zuccherini colorati 


Come prima cosa prepariamo l'impasto, in una ciotola distribuire a fontana la farina, al centro della quale andrà messo lo yogurt che si dovrà incorporare delicatamente alla farina aiutandosi con una forchetta. Quando il tutto sarà ben amalgamato, aggiungere il resto degli ingredienti ovvero lo zucchero, il rum, l'olio, il lievito, il limone e l'arancia grattugiata. Formate una palla di pasta che dovrete lasciar riposare per una decina di minuti. 



Passato il tempo necessario, riprendete l'impasto e dividetelo in tanti salamini di circa 2 cm di spessore, dai quali andranno tagliati tanti piccoli gnocchetti! Se l'impasto risulta un po' appiccicoso aiutatevi con un po'di farina. 



Infine riponete le palline ottenute su una taglia ricoperta di carta forno e cuocete a 180 gradi in forno preriscaldato per 12-15 minuti.



Una volta cotti tutti, in una padella mettete a sciogliere lo sciroppo d'acero con circa 60 ml di acqua, quando si sarà sciolto il tutto unite gli struffoli e mescolate, man mano potete aggiungere dei gherigli di noci, dei pinoli, la scorza grattugiata dell'arancia e un po'di zuccherini. 



Procedete fino a che il mix sciroppo-acqua si è ben incorporato con gli struffoli. Poneteli in un piatto e decorateli con gli zuccherini colorati.





martedì 1 dicembre 2015

Dolce tentazione!!!

Buongiorno...oggi vi voglio lasciare la ricetta di una tentazione al cioccolato e frutti di bosco a cui non potrete resistere, che si scioglierà in bocca.



INGREDIENTI:

160 gr di yogurt bianco di soia ai frutti di bosco
60 gr di zucchero di canna
50 gr di olio di semi di girasole 
80 gr di latte di soia
1 cucchiaio di fecola di patate 
2 cucchiai di farina 
20 gr di margarina vegetale 
150 gr di cioccolato fondente 
1/2 bustina di lievito 
2 cucchiai di marmellata di frutti di bosco

Prima cosa, sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme alla margarina. Intanto in una ciotola unire lo yogurt di soia con l'olio di semi, il latte di soia e una volta fuso il cioccolato, mescolare bene fino ad ottenere una crema, successivamente unire farina, fecola di patate, lievito e zucchero. Mescolare tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Versare in una teglia quadrata rivestita di carta forno e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato e ventilato per 25 minuti circa. 



Fate la prova stecchino.. E gustatela appena raffreddata con una spolverata di zucchero a velo😍😍😍

martedì 24 novembre 2015

Torta brioche alle ciliegie : -)

Per una colazione diversa dal solito yogurt di soia, ho voluto improvvisare una brioche fatta a torta ovviamente Vegan con all'interno una marmellata di ciliegie. È una torta che prevede due lievitazioni quindi ci vuole tempo per farla, ma il risultato sarà eccezionale.




INGREDIENTI: 

250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 00
1 bustina di lievito di birra liofilizzato o un cubetto di lievito di birra
100 gr di zucchero
60 gr di olio di oliva
100 gr di yogurt bianco di soia
180 ml di latte di soia. 

In una terrina unire le farina, il lievito ( se usate il cubetto fatelo sciogliere in poco latte tiepido), lo zucchero, l'olio, lo yogurt e il latte tiepido. Impastate per 5/6 minuti fino ad avere un impasto liscio. Coprire la terrina e lasciare lievitare per 2 ore in luogo caldo. Passato il tempo, prendere la palla dividerla in due parti uguali, stenderle in un cerchio largo circa 26 cm l'uno. 



A questo punto sovrapporli uno sull'altro e passare sopra il matterello per farli aderire. 



Tagliare degli spicchi. 



Ricoprirli con la marmellata del gusto preferito e arrotolare gli spicchi partendo dalla parte larga. 


Man mano disporli in una teglia rotonda ricoperta di carta forno. Coprire nuovamente e lasciar lievitare per 3 ore. 



Infine spennellare la superficie con del latte di soia e cuocere a 180 gradi in forno caldo per 25/30 minuti.




lunedì 16 novembre 2015

Biscotti al limone Vegan

Stamattina mi sono preparata questi biscottini vegani al limone..sono una rivisitazione della ricetta del Goloso mangiar sano..ho modificato giusto la farina e aggiunto qualcosa 😊



INGREDIENTI per circa 30 biscotti: 

200 gr di farina di farro 
70 gr di farina di grano saraceno 
20 gr di fecola di patate
10 gr di crusca d'avena 
1 cucchiaino di lievito 
100 gr di zucchero di canna 
50 gr di olio di semi 
30 gr di succo di un limone
80 gr di acqua
Scorza di un limone 

In una terrina unire prima tutti gli ingredienti secchi poi man mano aggiungere quelli liquidi, formare una palla che deve essere morbida e appiccicosa. 



Stendete l'impasto infarinandolo leggermente, coppate tanti cerchi e decorate con mezza fettina di limone tagliata sottile. 



Cospargete di zucchero (poco mi raccomando) e infornate a 180 gradi in forno caldo per 15/20 minuti. 



Per far caramellare le fettine di limone lasciate gli ultimi 5 minuti di cottura in modalità grill.


martedì 10 novembre 2015

Barrette integrali vegan alle fragole!!!

Per la colazione di stamattina ho preparato delle barrette vegane integrali di marmellata di fragola e crusca d'avena😊...



INGREDIENTI: 

Barrette di fragole crusca e goji

100 gr di farina integrale 
50 gr di crusca d'avena 
60 gr di zucchero di canna 
1/2 bustina di lievito 
110 gr di yogurt di soia 
25 gr di olio di semi
50 gr di latte di soia 
Marmellata di fragole light 
 
In una terrina unite prima gli ingredienti secchi poi unite quello liquidi, mescolate fino ad ottenere una impasto liscio. In una teglia quadrata ricoperta di carta forno stendete metà dell'impasto, sopra stendete la marmellata e concludete con il restante impasto. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

mercoledì 4 novembre 2015

Quadrotti semintegrali di mele

Oggi avevo proprio voglio di farmi una torta di mele, ma non la classica così ho realizzato questi quadretti semintegrali alle mele, mandorle ed avena aromatizzati alle spezie invernali.😊



INGREDIENTI:

100 gr di farina integrale 
50 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate 
1/2 bustina di lievito 
50 gr di farina di mandorle 
150 gr di zucchero di canna 
200 gr di mela cotta e frullata 
30 gr di olio di oliva 
1 vasetto di yogurt di soia bianco
60 gr di latte di soia 
30 gr di fiocchi di avena

Per prima cosa sbucciare e tagliare a cubetti tre mele, riporli in una pentola con il succo di un limone, due cucchiai di zucchero di canna e una spolverata di spezie invernali (vaniglia, cannella, anice stellato ecc). Cuocere le mele fino a che non diventano morbide. Dopo di che ridurle a crema con il frullatore ad immersione. 
In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi, le farina, la fecola, lo zucchero, la mandorle tritate o la farina di mandorle, il lievito e i fiocchi d'avena, una volta data una mescolata aggiungere gli ingredienti liquidi, la mela frullata, lo yogurt, il latte e l'olio. Mescolare bene e versare in una tortiera quadrata o rotonda a piacere rivestita di carta forno. Infornare in forno ventilato riscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti.

lunedì 26 ottobre 2015

Castagnaccio a modo mio!!!

Ovviamente con l'arrivo dell'autunno non potevo non fare il castagnaccio(mai fatto in vita mia)...ho deviato leggermente la ricetta tradizionale..aggiungendo il mio solito tocco ma è venuto ottimo lo stesso😊


INGREDIENTI per 2 teglie da 24 cm: 

500 gr di farina di castagne 
7 cucchiai di zucchero di canna 
1 cucchiaio di cacao amaro
40 gr di cioccolato fondente 
2 pizzichi di sale 
700 ml di acqua 
Un filo di olio d'oliva 
Pinoli 
Mandorle a lamelle
Prugne essiccate

In una terrina dopo aver setacciato la farina, ho aggiunto l'acqua fino ad ottenere un impasto molto morbido e senza grumi, poi il sale, lo zucchero, il cacao e il cioccolato precedentemente sciolto con un goccio d'acqua. Questo impasto l'ho diviso in due teglie da 24 cm l'una, entrambe ricoperte di carta forno. Ho cosparso la superficie con le mandorle a lamelle, i pinoli e le prugne tagliate a pezzetti, un giro di olio di oliva e ho cotto in forno caldo a 180 gradi fino a che non si è formata la crosticina.


martedì 20 ottobre 2015

Amaretti e torta greca vegan!!

Riscoprendo i vecchi sapori di quando ero piccina..oggi ho voluto ricreare ma in versione vegana..la torta che mia madre mi preparava per la festa di compleanno! Lei la chiamava La torta greca..è una torta di amaretti e cioccolato grattugiato.. Gli amaretti ovviamente li ho fatti io ma in versione vegana 😊 

INGREDIETI PER GLI AMARETTI: 

100 gr di mandorle tritate a farina 
100 gr di zucchero 
100 gr di farina 
80 gr di olio di semi di mais 



Frullare a farina le mandorle, poi ho unito lo zucchero, la farina e olio. Formare delle palline e infornare in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Aspettare che si raffreddano. 

INGREDIENTI PER LA TORTA: 

100 gr di cioccolato fondente 
100 gr di zucchero 
200 gr di amaretti 
160 gr di yogurt bianco di soia 
80 gr di latte di soia 
50 ml di olio di semi 
100 gr di fecola di patate 
50 gr di farina 



Grattugiare il cioccolato e ridurre in briciole gli amaretti. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere lo yogurt, il latte e l'olio. Mettere in una tortiera ricoperta di carta forno e cuocere in forno caldo 180 gradi per 25 minuti circa.


martedì 13 ottobre 2015

I Tofetti o comunemente chiamati tartufi!!!

Oggi vi vorrei proporre un dolcetto velocissimo da fare ma che dà tante soddisfazioni appena assaggiato..si tratta dei tofetti di cioccolato e cocco 😁😁😁 fatti con solo 5 ingredienti



125 gr di tofu (un panetto) 
80 gr di cioccolato fuso 
10 biscotti digestive Vegan 
2 cucchiai di zucchero di canna 
Cocco rapé 

Frullare il tofu con il cioccolato fuso a bagnomaria, i biscotti e lo zucchero di canna. Formare delle palline con le mani rotolarle nel cocco e il gioco è fatto. Riporre in frigo in modo che si compattino per bene.


martedì 6 ottobre 2015

Crostata di crema e mirtilli!!!

Come di consueto la domenica mi cimento nelle mie solite torte per i pranzi in famiglia...questa volta ho realizzato una crostata con frolla al cacao, crema al limone e mirtilli. Eccovi la ricetta, successo assicurato. 




Ingredienti per la frolla al cacao: 

200 gr di farina 00
20 gr di cacao amaro
30 gr di fecola di patate
100 gr di zucchero di canna 
40 gr di olio di oliva  
110 gr di latte di soia
1/2 cucchiaino di bicarbonato 

In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi, poi unire olio, latte di soia e infine il bicarbonato. Impastare tutto fino ad ottenere una palla liscia, se nel caso fosse troppo secco unire un altro goccio di latte. Bucherellare la base della frolla e cuocere a 180 gradi in forno preriscaldato per 15 minuti circa. 

Ingredienti per la crema al limone:
 
In un pentolino mettere 500 g di latte di soia,tre cucchiai di zucchero di canna e 50 g di maizena, mezzo cucchiaino di curcuma e la scorza grattugiata di un limone, mescolare tutto con la frusta e mettere sul fuoco. Continuare a mescolare con la frusta fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferire in una ciotola e lasciare freddare.

Una volta cotta la torta, ricoprire con la crema e decorare con mirtilli a piacere.

giovedì 1 ottobre 2015

Muffins di zucchine!!!

Avete mai cercato di nascondere una verdura che proprio non piace...??? A me si, oggi ho provato a fare a casa dei Muffins che sapessero di cioccolato ma dove in realtà c'era una verdura..la Zucchina!!! Ecco la ricetta per realizzare a casa 24 Muffins da appena 90 calorie l'uno. 




INGREDIENTI: 

200 gr di farina di grano saraceno 
50 gr di fecola di patate 
30 gr di cacao amaro
20 gr di farina 
200 gr di zucchero di canna
350 gr di zucchine 
120 di yogurt bianco di soia 
30 gr di olio evo 
100 gr di latte di soia 
2 cucchiai di marmellata di mirtilli neri 
1 bustina di lievito  

La prima cosa da fare è cuocere le zucchine. Basta fare bollire le zucchine tagliate a tocchetti in una pentola con dell'acqua per circa 20 minuti. Una volta cotte (basta che una forchetta le trapassi e sono cotte), andranno frullate fino ad ottenere una crema. Intanto in una terrina ho unito tutti gli ingredienti secchi cioè le farine, il cacao e lo zucchero, solo il lievito andrà aggiunto alla fine. Poi unire le parti liquide, quindi la crema di zucchine, lo yogurt, il latte, l'olio e la marmellata, per ultimo il lievito. Mescolare bene tutto riempire i pirottini fino a 2/3 e infornare a 180 gradi in forno ventilato per 25/30 minuti, in ogni caso fate la prova stecchino. 


lunedì 21 settembre 2015

Camille vegan!!!

Da piccola le amavo tantissimo..ed era una delle poche tortine che oltre ad essere un dolce era anche abbastanza salutare perchè conteneva carote..stamattina ho voluto ricrearle!!! Non avete ancora capito di che sto parlando??😁..Le amate Camille ma in versione vegana... 




INGREDIENTI: 

150 gr di farina di grano saraceno 
50 gr di farina 00 (io ho usato quella di semola) 
50 gr di fecola di patate 
110 gr di zucchero di canna 
1 bustina di vanillina 
1/2 bustina di lievito 
200 gr di carote grattugiate o frullate 
100 gr di mandorle tritate 
60 gr di olio di semi
300 gr di latte di soia  
Zucchero a velo q.b. 

In una terrina ho unito tutte le farine, la fecola, le carote grattugiate, le mandorle tritate (se avete la farina di mandorle ancora meglio), la vanillina e il lievito. Ho mescolato tutto e poi aggiunto il latte e l'olio. 



Ho cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti circa. Infine una volta fredde ho spolverizzato con lo zucchero a velo.